Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
Venerdì sera sarà proclamato il "Bizzozerese dell'anno" e nell'occasione saranno consegnati diversi altri premi, fra cui il premio "La Torretta".
La tradizionale ricorrenza vede il suo apice con la proclamazione del "Bizzozerese dell'anno", ma prevede anche altri momenti decisamente significativi, come l'assegnazione dei premi "La Torretta" (destinato a chi si è prodigato nel far conoscere il rione presso i più giovani) e il premio "Don Giuseppe Macchi" (premio di giornalismo destinato a professionisti che abbiano realizzato servizi di approfondimento sul rione); inoltre nell'occasione vengono tributati altri riconoscimenti, quale l'attestato di benemerenza ad un componente del Comitato Genitori della Marconi, oppure quello di "Socio dell'anno del Circolobizzozero".
Quest'anno poi si ricorderanno anche i 40anni della Corale Santo Stefano di Bizzozero (traguardo tagliato nel 2023), mentre si rinnoverà come sempre l'appuntamento con il Calendario Bizzozerese.
L'edizione 2024 della manifestazione si caratterizza inoltre per la contestuale mostra fotografica "Bizzozero da scoprire", allestita dal Foto Cine Club Varese, su cui ci dilungheremo domani con un apposito articolo.
Dunque come sempre "tanta carne al fuoco", questo perchè si tratta di un'iniziativa corale del rione, che pur sotto l'egida del Circolobizzozero, vede la collaborazione di parrocchia, Club Bizzozero, ACLI Bizzozero, Coop Il Centro, Comitato Genitori della Marconi, Corale Santo Stefano, Foto Cine Club Varese, Bizzozero.net.
E proprio questa caratteristica fa sì che anche autorità ed istituzioni cittadine vi prendano parte, a partire dal Sindaco Davide Galimberti, ma senza dimenticare l'Assessore ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio, il Consigliere Comunale con delega ai quartieri Giacomo Fisco, il Presidente AVIS Giorgio Curaggi (in questo caso nelle vesti di ospite d'onore).
Tutti ingredienti per una serata che come negli anni scorsi si annuncia intensa ma frizzante, caratterizzata da un rapito susseguirsi di momenti diversi e da tante sorprese, che non lasciano certo spazio alla noia, e che saranno come sempre conclusi da panettone, pandoro e spumante per tutti.
Per approfondire: Bizzozerese dell'anno
Articoli correlati: Eletto il "Bizzozerese dell'anno" 2024; Il "Bizzozerese dell'anno" il 13 dicembre; Angelo Bianchi Bizzozerese dell'anno, a Bruno Dalla Valle il Premio La Torretta
© 2025 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting