presepsevasio 20121216_MAB_particolare_nativit
Foto Mario Bianchi: dettaglio della natività

Lo storico presepe sotterraneo sarà visibile a tutto gennaio 2013.


E’ visitabile da domenica scorsa (inizio della Novena del S. Natale), e lo sarà fino alla fine del prossimo gennaio, lo storico presepe sotterraneo collocato sotto l’altare di S. Giuseppe all’interno della chiesa parrocchiale di S. Evasio a Bizzozero.

 

presepsevasio 20121216_MAB_particolare_nativit
Foto Mario Bianchi: dettaglio della Natività del presepe storico

Remo Incerti in collaborazione con l’amico Ginetto Triacca, hanno mantenuto viva anche per quest’anno la tradizione del presepe ipogeo; tradizione ripresa nel 2010 dopo un’interruzione di cinquant’anni. Fu voluto in quella posizione nel 1906 da Don Antonio Canziani e lì rimase in uso fino al 1950, quando fu portato sopra l’altare per restare in quella collocazione fino a due anni fa.
 

presepsevasio 20121216_MAB_bambini_guardano
Foto Mario Bianchi: tre bambini ammirano stupefatti il pesepe

Ogni anno, ci spiega Remo, cerchiamo di portare al presepe qualche piccolo cambiamento: nulla di particolarmente rilevante o radicale, ma piccoli aggiustamenti per renderlo sempre più affascinante e introdurre un pizzico di novità differenziandolo così da quello dall’anno precedente. La cosa più caratteristica che rimane inalterata, prosegue Remo, è la particolare posizione che invita il visitatore ad inginocchiarsi per ammirarlo e così contemplare attraverso di esso il Mistero della nascita di Gesù.

Leggi anche: Mostra dei presepi 2012Inizia il Tempo natalizioSacra rappresentazione a Bizzozero