BREVISSIME dal 23 al 29 giugno 2025

Domenica 29 giugno - DONO DI MORANDINI: Il progetto di una torre da realizzare con i fondi del Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura, e da collocarsi all'uscita dell'autostrada per caratterizzare l'arrivo a Varese (come accade per Bergamo e Brescia), è stato donato da Marcello Morandini al Comune di Varese. Ne parla anche Rete55

Domenica 29 giugno - LIBRI IN CIRCOLO: Pausa estiva per la biblioteca di quartiere Libri in Circolo, che domani, lunedì 30 giugno saluterà i suoi affezionati utenti come sempre dalle 16:00 alle 18:00.

Sabato 28 giugno - MESSA SPOSTATA: In occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della fine dei restauri della Chiesa di S. Stefano di domani, la S. Messa domenicale delle 11:15 sarà celebrata in S. Stefano invece che in S. Evasio.

Sabato 28 giugno - PROFESSOR AVATAR: Un professore umano e il suo gemello digitale, sempre a disposizione degli studenti. L’Università degli Studi dell’Insubria e l’Università di Bologna hanno sviluppato il primo Digital Twin che riproduce al cento per cento il docente. Al progetto è dedicato un video disponibile su YouTube e gli altri canali social dell’Insubria.

Venerdì 27 giugno: ANGEI SUL CANILE: Stefano Angei consigliere comunale nonchè vicecapogruppo della Lega in consiglio comunale ha diffuso un comunicato di condanna sull'operato della giunta Galimberti, in cui un passaggio è riferito al progetto canile di Bizzozero: "Si poteva recuperare una struttura esistente, invece si consuma suolo, altro che svolta green".

Venerdì 27 giugno: LA SERA DELLA FINALE: Dopo due settimane di divertimento, ma anche di sport, questa sera giunge a conclusione il torneo di pallavolo in oratorio con le due semifinali dalle 19:30 (Sarchiaponi-Bosto e a seguire Schiacciapreti-Casciaghesi), e la finalissima alle 21:30. Nel frattempo in servizio il banco gastronomico con specialità tirolesi.

Venerdì 27 giugno: SACRA PROCESSIONE: Momento di fede e preghiera sabato 28 giugno, quando presso Fondazione Molina sarà proposta una Sacra Processione nel parco della casa di cura, a partire dalle 15:00.

Giovedì 26 giugno: BOSTO VOLLEY E' LA QUARTA SEMIFINALISTA: E' il Bosto Volley ad aggiudicarsi il girone dei quarti di finali del torneo di pallavolo dell'oratorio di Bizzozero. Bosto ha vinto entrambe le partite per 2 set a 0, accedendo alla final four che venerdì sera designerà la formazione campionessa del 2025 della manifestazione.

Giovedì 26 giugno: CANALE WHATSAPP PER L'INSUBRIA: Dal 23 giugno è possibile ricevere le notizie più rilevanti e tutti gli aggiornamenti dall’Università dell’Insubria direttamente su WhatsApp, la piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Per unirsi al canale WhatsApp dell’Insubria basta cliccare sul link

Mercoledì 25 giugno - SERATA TIROLESE: Sabato sera dedicato alla cucina tirolese quello dell'oratorio di Bizzozero, con il banco gastronomico che offrirà come piatti speciali: spatzle con panna e speak, wurstel con crauti, wurstel con patatine, brezel e fetta di strudel, oltre ai "soliti" panino con salamino, panino con wurstel, panino special, nuggets, tomino, patatine fritte. Per i soli piatti speciali la prenotazione è obbligatoria al link

Mercoledì 25 giugno - QUARTI DI FINALE: Questa sera, dalle ore 20:30, si giocano i quarti di finale del torneo di pallavolo oratoriano Volley Weeks. Tre le formazioni impegnate in un gironcino che sceglierà la quarta semifinalista del torneo: Bosto Volley, X-Generation, I Temerari.

Martedì 24 giugno - IL VOLO DEI PALLONCINI: I palloncini lanciati dai bambini della scuola materna San Carlo in occasione della Festa del Grazie lo scorso 8 giugno, sono arrivati sino a Venezia, dove alcuni veneziani li hanno raccolti ed hanno risposto ai bambini. Ne ha parlato VareseNoi

Martedì 24 giugno - CREATI.VA A MONTEVIASCO: Il collettivo di artisti-fotografi made in Bizzozero CREATI.VA è protagonista di una mostra dal 24 maggio al 28 settembre a Monteviasco, presso l'ex asilo, tutti i weekend dalle 10 alle 16.

Martedì 24 giugno - DOTTORATO DI RICERCA ALL'INSUBRIA: Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università dell’Insubria per il XLI ciclo, anno accademico 2025-26. L’offerta formativa comprende otto corsi triennali, per un totale di 76 posti disponibili, di cui 51 con borsa di studio ordinaria, 17 senza borsa e 8 finanziati da progetti promossi da enti pubblici e privati. Il bando completo, le schede corso, i modelli da allegare alla candidatura e le informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito dell’Insubria.

Lunedì 23 giugno - DIVORZIO NEL BASKET: Pallacanestro Varese e Handicap Sport Varese non sono più uniti in matrimonio. L'ufficialità del “divorzio” è avvenuta attraverso un comunicato della stessa Handicap Sport che, par di capire, ha preso per prima questa iniziativa che ha trovato concorde la Pallacanestro Varese.

Lunedì 23 giugno - FORMULA LEGENDS TROPHY: Tappa bizzozerese per il Motosprint, il trofeo di modellismo classe Formula 1 Legends su 4 tappe, di cui la seconda si è tenuta domenica 22 giugno al MAV di Bizzozero; ecco i podi: Cat F1 / CL finale A: 1 Davide Falletto, 2 Vincenzo Basile, 3 Stefano Migliavacca; Cat F1 70 finale A: 1 Davide Falletto, 2 Fabrizio Depaoli, 3 Diego Ostorero; Cat F1 70 finale B: 1 Manuel Musso, 2 Andrea Mosca, 3 Stefano Alivuzza.

Lunedì 23 giugno - MOTOGIRO 2025: La Delegazione di Varese della Croce Rossa Italiana ha comunicato che il Motogiro 2025 si terrà domenica 21 settembre.

Articoli correlati: Brevissime dal 16 al 22 giugno 2025

 

 

I Bradipi Bologna-Amca Elevatori HS Varese 65-71