barzetti sergio 2AAAMMGG ristorante milano
Sergio Barzetti nel suo ristorante milanese

Il parroco di Bizzozero don Marco Casale ne è il promotore, il bizzozererse Sergio Barzetti ne è lo chef: ecco la risottata solidale di Varese.


Sergio Barzetti è uno chef affermato (noto anche come Mister Alloro), noto per le sue numerose partecipazioni tv (in particolare a "La prova del cuoco" su RAI 1), per i molti libri di cucina pubblicati, e per i suoi due ristoranti (uno a Milano ed uno a Malnate), ma in pochi sanno che risiede a Bizzozero. 

Don Marco Casale è il responsabile della Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi che comprende anche le parrocchie di S. Carlo e dei SS MM Evasio e Stefano (di cui è parroco), ma è anche il responsabile cittadino della Caritas diocesana.

Ecco i due "ingredienti" che rendono bizzozerese un'iniziativa formalmente varesina, ma a cui tutti i bizzozeresi sono invitati: la Risottata Solidale.

L'iniziativa avrà luogo domenica 27 marzo e ha come scopo quello di raccogliere fondi per le attività della "Casa della Carità", l'importante istituzione cittadina impegnata ad aiutare i varesini in difficoltà economica.

Così domenica 27 marzo a partire dalle ore 12.00, in piazza san Vittore a Varese, ai partecipanti verrà distribuito un piatto di riso preparato da Barzetti al costo di 5 euro (da consumare passeggiando anche per rispettare le disposizioni anti Covid ancora vigenti). 

L’evento si tiene in occasione della festa per le famiglie e in preparazione alla decima giornata mondiale della famiglia: oltre alla grande risottata, il programma prevede alle 14.00 l’esibizione del coro Divertimento Vocale di Gallarate, che è stato protagonista anche di Italia’s Got Talent, e alle 16.00 una Santa Messa presieduta dal vicario episcopale monsignor Giuseppe Vegezzi.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Pane di S. Antonio e dalla Compagnia del Chicco Duro, e gode del patrocinio del Comune di Varese.

  

I NUMERI DELLA CASA DELLA CARITÀ


Nel corso del 2021 alla Casa della Carità sono stati distribuiti in media 80 pasti al giorno, per un totale di 28.360 pasti in un anno. 

Altri servizi offerti dal centro solidale sono lo spazio di ascolto attraverso il servizio di accoglienza (circa 30 nuovi colloqui al mese); il guardaroba nel quale vengono assistiti uomini (1.890 nel corso del 2021), donne (795 nel corso del 2021) e bambini (338 pacchi bambino nel corso del 2021); le docce che hanno registrato 1.515 accessi; la farmacia, nella quale vengono distribuiti farmaci gratuiti, e che ha registrato nel 2021 891 accessi dispensando 2.686 farmaci; l’Emporio della Solidarietà Caritas, che attualmente ha in carico 48 nuclei familiari, e che ha registrato 1.268 accessi.


Nell’ultimo periodo gli accessi alla Casa della Carità, per i diversi servizi sono in aumento a causa dell’arrivo di profughi dall’Ucraina e del caro vita dovuto anche alle conseguenze indirette del conflitto. 

  

Articoli correlati: Profughi ucraini a Bizzozero, ma servono case