associazione italiana insegnanti geografia 20220213 COP visita a Bizzozero

Foto Raffaele Coppola: Gli insegnanti di geografia al castello di Bizzozero

Lunga visita dell'Associazione Italiana Insegnanti di geografia a Bizzozero.


Nel pomeriggio di oggi, domenica 14 febbraio 2022, una folta rappresentanza della sezione di Varese dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, ha fatto una lunga visita a Bizzozero.

Il tour è partito da S. Stefano, il gioiello monumentale del nostro rione, per proseguire con S. Evasio, il castello, villa Trecati, alcune corti e concludersi al cospetto della supposta abitazione del condottiero visconteo Giovanni da Bizzozero in piazza S. Evasio.

associazione italiana insegnanti geografia 20220213 COP visita a Bizzozero

Foto Raffaele Coppola: Gli insegnanti di geografia al castello di Bizzozero

A condurre la visita iniziata alle 14.45 e conclusasi dopo le 18.30, una guida storica di Varese, Albertina Galli, che nell'occasione ha richiesto contributi specifici a diversi bizzozeresi, a partire da Renzo Talamona, e coinvolgendo anche Bruno Dalla Valle, Raffaele Coppola, Mario Bianchi, Cesare Bossi, Patrizia Boidi, ognuno per un aspetto particolare e specifico della storia di Bizzozero, per un racconto corale e dai mille volti.

E ancora una volta Bizzozero non ha mancato di stupire che l'ha visitata, come ben attestato da alcuni commenti ricorrenti: "Non credevo che a Varese vi fosse un rione così"; "Non pensavo a Bizzozero vi fossero così tante cose interessanti sotto il profilo storico".

Per chi volesse approfondire la storia e la conoscenza dei monumenti di Bizzozero: Conoscere Bizzozero

Articoli correlati: Pino Terziroli racconta Francesco d'Este