Foto Raffaele Coppola: Il tratto di marciapiede "messo in sicurezza"
La "messa in sicurezza" del marciapiede teatro dell'incidente di ieri, diventa molto pericolosa per i pedoni.
Ieri sera, sabato 19 giugno, un furgone proveniente da Varese ha perso il controllo salendo sul tratto di marciapiede adiacente l'isola salvapedoni all'altezza di via Conte Verde, e abbattendo gli archetti salvapedone recentemente lì collocati.
Incidente fortunatamente senza conseguenze sulla salute delle persone, a seguito del quale si è "messo in sicurezza" il tratto di marciapiede interessato dall'episodio, collocandovi un nastro di segnalazione di pericolo che abbraccia ciò che resta degli archetti, impedendo però il transito dei pedoni sul tratto di marciapiede in questione, pedoni che così sono costretti a scendere in strada e a percorrere un tratto di viale Borri molto pericoloso per la velocità dei mezzi che vi transitano (siamo oltretutto in discesa) e per la limitata larghezza della carreggiata, resa ancora più angusta dalla realizzazione dell'isola salvapedoni già citata.
Foto Raffaele Coppola: Veduta del tratto di marciapiede "messo in sicurezza"
Foto Raffaele Coppola: Il nastro che impedisce il passaggio dei pedoni
Foto Raffaele Coppola: Il punto in cui è necessario scendere dal marciapiede e percorrere un tratto di viale Borri nello spazio destinato al transito degli autoveicoli
Foto Raffaele Coppola: pedone costretto a percorrere viale Borri in mezzo alla strada
Foto Raffaele Coppola: E il pedone dove lo metto ? - Lo spazio tra auto e marciapiede utilizzato dai pedoni costretti a scendere dal marciapiede
Video BizzozeroTV: Mario Bianchi riprende er commenta la situazione di pericolo
La situazione di pericolo è stata segnalata alle autorità ed agli uffici comunali competenti.
Articoli correlati: Furgone sugli archetti salvapedoni