lavori 20140916 COP piazzasevasio
Foto d'archivio Raffaele Coppola: Lavori a Bizzozero

Negli ultimi giorni diversi gli interventi richiesti ed annunciati, che hanno avuto luogo: rifatte le strisce di via Monte Generoso, realizzata la segnaletica attorno all'isola salvapedoni, concluso l'intervento in via Passo Buole, rimossi i rifiuti nei pressi di S. Stefano, tagliata la magnolia d'innanzi l'antico edificio di culto.


Giornate intense per Bizzozero, che hanno visto la realizzazione di diversi interventi nel nostro rione, da più parti sollecitati e spesso già annunciati. 

isola salvapedoni 20210402 MAB canalizzazione
Foto Mario Bianchi: Scorcio della nuova segnaletica orizzontale attorno all'isola salvapedoni di viale Borri

Per le conseguenze sulla vita quotidiana dei bizzozeresi e la loro sicurezza, l'intervento più importante ha riguardato la realizzazione di buona parte dell'annunciata (link) segnaletica orizzontale e verticale attorno l'isola salvapedoni di viale Borri, con in particolare - provenendo da Lozza - l'istallazione prima della curva, di appositi cartelli segnalatori, la realizzazione delle nuove strisce e la segnaletica orizzontale di canalizzazione del traffico. Non tutti gli interventi annunciati sono stati realizzati, e al momento non è chiaro se lo saranno, certamente però dovranno essere istallati i nuovi lampioni, i cui lavori sono inseriti in un intervento più ampio, che riguarda l'intero territorio cittadino, e che è già in corso.

isola salvapedoni 20210407 MAB cartello
Foto Mario Bianchi: Nuovo cartello che segnala la presenza della nuova isola salvapedoni

Simile l'intervento realizzato in via Monte Generoso, accanto alla scuola Marconi, dove (come noto: link) sono state cancellate le vecchie strisce pedonali, e rifatte quelle nuove.

via passo buole 20210331 MAB guard rail su cedimento
Foto Mario Bianchi: Il nuovo guard reil di via Passo Buole

Formalmente chiuso anche l'intervento di messa in sicurezza di via Passo Buole, dove un cedimento metteva a rischio la sicurezza dell'intera carreggiata (link). Consolidata la riva, messa in sicurezza la scarpata, istallato il guard rail. Non è ancora chiaro se siano previsti alcuni lavori integrativi, come una rete alle spalle del guard rail per ostacolare i ricorrenti lanci di rifiuti; si spera di poter fornire quanto prima i relativi chiarimenti. 

discarica porto rose 20210201 baraldi
Foto Daniela Baraldi: Il materiale abbandonato - ora rimosso - nel bosco adiacente la chiesa di S. Stefano

Sono poi stati rimossi i rifiuti abbandonati nel bosco attorno alla chiesa di S. Stefano, e che si temeva potessero essere costituiti da Eternit (link); fortunatamente le verifiche dei tecnici incaricati hanno escluso tale possibilità, e il materiale abbandonato è stato recuperato e smaltito correttamente. Contestualmente però Luca Pellegrino, sul gruppo Facebook Bizzozero & Bizzozeresi, ha segnalato un nuovo abbandono di rifiuti nella medesima zona; in questo caso ad essere abbandonato è stato un materasso. 

vandalismi s stefano 202006GG CBO  spanciamento da ovest
Foto Amici di Bizzozero: Fessurazione nel muro di contenimento del sagrato della chiesa di S. Stefano

Infine questa mattina, sabato 10 aprile, è stata tagliata la pianta di magnolia antistante la chiesa di S. Stefano, le cui radici hanno lesionato il muro di contenimento che sorregge il sagrato, mettendone in pericolo la stabilità (link).

Articoli correlati: Focus sull'isola salvapedoni ; Strisce pedonali pericolose; Da lunedì i lavori in via Passo Buole; Forse Eternit abbandonato nei boschi; In difesa di S. Stefano