Foto Mario Bianchi: Padiglione dell'Università dell'Insubria a Bizzozero
Virtual Career Days: studenti e laureati dell’Insubria a colloquio con il mondo del lavoro.
Sono stati particolarmente apprezzati il seminario di Synergie Italia sulla digital reputation e quello dell’Ordine consulenti del lavoro di Varese, a cui ha partecipato anche il dipartimento di Economia dell’ateneo. Significativa la presenza di Openjobmetis con un seminario dedicato alle categorie protette, da sempre elemento di attenzione dell’ateneo: 12 le persone con disabilità che hanno partecipato, sia studenti che laureati, acquisendo informazioni sulla redazione del curriculum vitae e su come presentarsi e gestire un colloquio di selezione valorizzando i propri punti di forza.
La politica di relazione attiva con il territorio e di cura del percorso formativo di ogni singolo studente che caratterizza l’Insubria è premiata ogni anno dai dati Almalaurea. Nell’ultimo rapporto si evidenzia che l’86,2% dei laureati triennali Insubria a un anno dal titolo ha un impiego ben retribuito, contro la media lombarda dell’82% e nazionale del 74,1%; per quanto riguarda i laureati magistrali, il tasso di occupazione è dell’82%, nettamente superiore rispetto al 71,7% nazionale.
Articoli correlati: L’importanza delle lingue ereditarie