Testata 20130730 MAB La Prealpina 500 x 375

I dati sul covid di ATS e Molina, università, canile e via Selene, La Prealpina parla di Bizzozero.


Tra ieri (venerdì 5 febbraio) ed oggi (sabato 6 febbraio) il quotidiano cittadino La Prealpina dedica ampio spazio a diversi "argomenti bizzozeresi":

UNIVERSITA' (numero di ieri, pag. 16) un'intera pagina è dedicata al tema di Varese città universitaria, in cui l'accento è posto sulle difficoltà dei giovani che frequentano l'ateneo a Bizzozero, nel raggiungere il centro e più in generale nel trovare spazi adatti alle loro esigenze (sintesi on line QUI)

CANILE (numero di oggi, pag. 14) quasi un'intera pagina anche per il nuovo canile previsto a Bizzozero, che si vuole di concezione nuova e comunque diversa da quella applicata all'attuale struttura di via Friuli; una struttura di passaggio, dove l'obiettivo non è quello di accogliere gli animali (anche gatti), ma quello di trovare loro una famiglia adeguata (videoservizio QUI)

DATI COVID DI ATS E MOLINA (numero di ieri, pag. 14) nel più ampio servizio dedicato all'audizione in Consiglio Comunale dei referenti delle principali strutture sanitarie cittadine (ATS Insubria - ex ASL -, ASST SetteLaghi - cioè ospedale di Circolo - e Molina), inevitabile spazio alle relazioni ed ai numeri portati da ATS e Molina, due delle più importanti realtà sanitarie cittadine e provinciali, domiciliate a Bizzozero.

VIA SELENE E VIA PIANA DI LUCO (numero di oggi) ampio anche lo spazio dedicato agli interventi di Boldetti ed Esposito, che criticano l'uno l'ipotesi di una ciclabile accanto a via Piana di Luco, l'altro le dimensioni della terza rotatoria della nuova Esselunga, quella di via Selene.

FASCISMO (numero di oggi, pag. 14) un trafiletto infine è dedicato all'iniziativa del consigliere comunale bizzozerese Luca Paris, che incoraggia la raccolta di firme a sostegno di una nuova legge contro nazismo e fascismo.

Articoli correlati: Audizione di Ats, ASST e Fondazione Molina in ComuneParis contro il fascismo