molina 20190608 COP ingresso
Foto Raffaele Coppola: La Fondazione Molina

118 i casi di positività attualmente rilevati al Molina. Dal 18 gennaio riprenderanno le visite agli ospiti.


Fondazione Molina ha diffuso un nuovo comunicato di aggiornamento circa la situazione rilevata all'interno della struttura, relativamente al Covid19; eccone il testo integrale:

Attualmente i casi di infezione da Covid-19 tra gli Ospiti della Fondazione sono 79, la maggior parte asintomatici e positivi da più di 21 giorni.

Per quanto riguarda gli operatori i casi attualmente positivi risultano 29.

Salvo nuove disposizioni normative e/o avverse evoluzioni della curva di contagio interno o su tutto il territorio, dal 18 gennaio riprenderanno le visite dei familiari: sarà allestito un punto tamponi antigenici rapidi all’ingresso della struttura (l’esecuzione sarà obbligatoria per l’ingresso dei familiari). Le visite saranno programmate direttamente dalla Fondazione che si preoccuperà di contattare le famiglie; in tale fase iniziale, per questioni organizzative, le date e gli orari non potranno essere modificati. Gli incontri avranno una durata massima di 15 minuti e dovranno avvenire nel pieno rispetto della normativa vigente (uso DPI e distanziamento).

Ieri, 7 gennaio, è partita la campagna vaccinale anti-Covid19 per 21 operatori appartenenti a diverse categorie professionali e 15 Ospiti del secondo piano della Casa Buzio (leggi qui l’articolo). Dalla settimana successiva la campagna di vaccinazioni proseguirà in modo regolare, con l’obiettivo di vaccinare con prima e seconda dose tutti gli operatori e gli ospiti nei tempi previsti.

Perché è importante vaccinarsi? L’intervista al Presidente della Fondazione chiarisce le motivazioni

Video Fondazione Molina: Il Presidente del Molina, dott. Bonoldi, illustra i motivi per cui vaccinarsi contro il Covid

Articoli correlati: Iniziata la vaccinazione anticovid al MolinaAggiornamento dal Molina