via carletto ferrari 20201013 COP cacche acrobatiche 02

Foto Raffaele Coppola: Deiezioni canine in via Carletto Ferrari

Escrementi animali sul un muro di un'abitazione di via Carletto Ferrari.


Maleducazione ed inciviltà non sono sufficienti a qualificare il proprietario della bestiola che ha defecato non solo sulla strada pubblica, ma anche sul muro di un'abitazione che si affaccia su via Carletto Ferrari.

 

via carletto ferrari 20201013 COP cacche acrobatiche 02

Foto Raffaele Coppola: Escrementi in via Carletto Ferrari

Tutti sappiamo che chi accompagna a spasso il proprio cane è tenuto a vigilare affinchè il proprio amico a quattro zampe non imbratti la proprietà pubblica e tanto meno quella privata, e quando anche ciò dovesse accadere, è tenuto ad intervenire per ripulire quanto sporcato. Purtroppo è però sotto gli occhi di tutti che vari proprietari di animali (tanti o pochi è difficile stabilirlo, certamente non tutti, ma anche certamente più d'uno) non vigilina e tanto meno provvedano a ripulire quanto lasciato dai loro animali, per pigrizia, per impreparazione, per maleducazione.

via carletto ferrari 20201013 COP cacche acrobatiche

Foto Raffaele Coppola: Escrementi in via Carletto Ferrari

Eppure quanto accaduto fra lunedì e martedì scorsi, riesce ad andare al di là di questi pur deplorevoli comportamenti, perchè se è vero che il ricordino dell'amico pelosetto può essere lasciato all'improvviso senza avere il tempo necessario ad evitarlo, se è vero che si può essere (colpevolmente) sprovvisti di guanti, sacchetto e spugnetta, è anche vero che per poter deporre una deiezione su un muro, la bastiola ha bisogno di tempo, e dunque il suo proprietario non può non essersene accorto, anzi magari si è soffermato sorridente ad ammirare l'impresa della bestiola, fregandosene del fatto che quel muro è della casa di una persona che lì ci vive.

Un comportamento che appunto non è qualificabile unicamente come incivile e maleducato.

Articoli correlati: Fenomenali …