punto anticovid 20200826 COP veduta

Foto Raffaele Coppola: Il punto anticovid allestito a Bizzozero, in via Monte Generoso

La conclusione (positiva) del programma di testing sierologico proposta al personale delle scuole, porta anche allo smantellamento del punto anticovid di via Monte Generoso.


Si è concluso con una significativa adesione, il primo programma di Screening Covid-19 proposto al personale docente e non docente delle scuole, su base volontaria, attraverso il test sierologico rapido.

ATS Insubria, in collaborazione con le ASST Sette Laghi, Valle Olona e Lariana, Protezione Civile, Associazione carabinieri in congedo e volontari, dal 24 agosto al 18 settembre, come da normative nazionali e regionali in vigore per l’anno scolastico 2020-2021, ha ricevuto 21.043 prenotazioni di Dirigenti Scolastici e Responsabili di Istituti e Scuole, docenti, operatori tecnico-amministrativi e educatori dei servizi educativi per l’infanzia delle scuole pubbliche private e paritarie e degli asili nido.

Anche alcuni Medici di Medicina Generale hanno aderito al programma effettuando 458 test.

“Possiamo tranquillamente affermare che si tratta di un risultato inaspettato: i programmi di screening alla “prima edizione”, generalmente, raccolgono tra il 30 e il 40% delle adesioni – spiegano da ATS Insubria - se consideriamo le tempistiche organizzative, che ci hanno visti impegnati a far partire la “macchina organizzativa” in soli cinque giorni non possiamo che essere davvero soddisfatti del lavoro di squadra che ha dato risultati concreti e fornito un contributo costruttivo ai bisogni di salute della popolazione, in un momento storico come questo. Un altro aspetto davvero interessante è dato dal fatto che tutti i soggetti risultati positivi al test sono risultati negativi al tampone per la ricerca molecolare del Sars- Cov2 – Coronavirus” chiosano dall’Agenzia di Tutela della Salute.

ATS Insubria ritiene di ringraziare gli Uffici Scolastici Territoriali delle provincie di Como e di Varese, nella persona del Dirigente Prof. Giuseppe Carcano, per la preziosa collaborazione nel coinvolgimento e sensibilizzazione del personale interessato.

Di seguito il rapporto conclusivo relativo ai test sierologici eseguiti al personale scolastico presso le tende di Varese, Busto, Como e MMG. Invitati totali 21043 soggetti.

 

ESEGUITI

POSITIVI

NEGATIVI

Territorio di Varese*

11202

142

11060

Territorio di Como

6543

245

6298

MMG

472

14

458

TOTALE GENERALE

18217

401

17816

*Il dato di Varese unisce i risultati dei due presidi attivati a Busto Arsizio e Bizzozero

Sono stati riscontrati 401 soggetti positivi che contestualmente hanno eseguito il tampone nasofaringeo. La ricerca degli esiti dei tamponi ha dato esito come di seguito riportato: tutti negativi.

Terminato dunque di svolgere il loro servizio,i punti anticovid di Bizzozero-Varese e Busto Arsizio, saranno smontati, (in particolare il piazzale utilizzato a Bizzozero tornerà alla sua funzione di parcheggio a servizio della vicina università che sta per riprendere le lezioni), mentre quello di Como dovrebbe proseguire il proprio servizio con altre finalità.

Articoli correlati: Significativa adesione del personale delle scuole allo Screening Covid-19