via selene 20200905 COP cantiere

Foto Raffaele Coppola: Il cantiere di via Selene

L'escursione sui sentieri del PLIS favorisce il dialogo tra De Simone e Paris.


L'escursione promossa ieri, sabato 19 settembre, dal Comune di Varese per riscoprire alcuni sentieri bizzozeresi del neocostituito parco Cintura Verde Varese Sud, è stata anche occasione per un incontro ed un confronto fra l'Assessore all'Ambiente Dino De Simone, della Lista Concittadino, ed il Consigliere Comunale Luca Paris, bizzozerese, Presidente della Commissione Urbanistica, esponente del PD cittadino; esponenti politici di liste diverse, ma alleate a Palazzo Estense.

riscopriamo i sentieri 20200920 COP  partecipanti

Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'escursione di ieri

Nelle ultime settimane infatti il dibattito attorno al cantiere di via Selene sembrava aver spinto i due rappresentanti politici su posizioni contrapposte, senza che però - complici anche le assenze per ferie ad agosto - vi fossero state molte occasioni per incontrarsi e parlarne di persona.

Durante l'escursione invece, sollecitati anche dal confronto con i partecipanti, De Simone e Paris si sono ritrovati su una ferma opposizione al progetto della bretella Gasparotto-Borri, condividendo anche la volontà che tale progetto venga rimosso dal PGT al più presto.

nuova esselunga 20200905 COP innesto bretella

Grafica Raffaele Coppola: Piantina dell'intervento in corso, in cui è ancora indicata la bretella Gasparotto-Borri

Non è un mistero che uno dei motivi che hanno sollevato l'attenzione attorno ai lavori sulla terza rotonda della nuova Esselunga prima e via Selene poi, sia proprio la preoccupazione che tali interventi possano in futuro essere utilizzati come "cavalli di Troia" per recuperare il progetto della bretella, che attualmente è stato fermato, ma non ancora cancellato.

Il ritrovarsi su questa essenziale questione di fondo, ha permesso di parlare anche di via Selene con maggiore serenità.

desimonedino 2015MMGG XXX

Foto d'archivio: Dino De Simone, esponente della Lista Concittadino ed Assessore all'Ambiente Comune di Varese

 

De Simone ha illustrato quale sia il modo di procedere adottato dal suo assessorato e dalla giunta cittadina: rilevare se esista o meno un'esigenza (nel caso specifico se è necessario trovare un percorso alternativo e più funzionale per il traffico della zona industriale Varese Sud Schianno - in particolare per il passaggio dei mezzi pesanti -, rispetto a via Piana di Luco); in caso affermativo valutare le possibili soluzioni (intervenire su via Piana di Luco, intervenire su via Selene, non fare nulla, altro); studiare soluzioni atte a "mitigare" e "compensare" l'eventuale intervento (limitare l'impatto visivo delle opere che potrebbero essere realizzate, prevedere rimboschimento delle zone perimetrali, realizzare una pista ciclopedonale a lato della strada, realizzare interventi a tutela della zona umida e dell'afflusso delle acque lì necessarie, studiare la protezione, il miglioramento o la creazione di nuovi corridoi naturali, facilitare l'accesso alla palude per una sua valorizzazione, ...).

paris luca 20160514 COP politico pd

Foto d'archivio Raffaele Coppola: Luca Paris, esponente del PD, Consigliere Comunale Varese

Un modo di procedere apprezzato da Paris che ha confermato di non essere necessariamente contrario all'intervento su via Selene, ma di essere preoccupato dell'impatto che esso potrà avere, e anche per questo di voler essere certo che non vi siano alternative preferibili (sotto il profilo ambientale, economico, funzionale).

Articoli correlati: Via Selene: cercasi alternativaComune vigile su via Selene