Foto Wikipedia: Louis Spohr in un autoritratto giovanile

Terminate il 13 giugno le registrazioni delle opere di Louis Spohr.


Approfittando dell’ottima acustica offerta dalla chiesa di S. Stefano, in questi giorni (11-13 giugno) si sono effettuate le registrazioni di una serie di opere di Louis Spohr (1784-1859), ritrovate e riproposte dal violinista e musicologo Francesco Parrino che ha a sua volta coinvolto nel progetto il pianista Michele Fedrigotti.

La casa discografica Stradivarius ha quindi accettato di incidere questo repertorio e di pubblicare il lavoro nel suo catalogo. La registrazione è effettuata al violino con corde di budello, mentre il fortepiano utilizzato è un Broadwood del 1849, identico a quello scelto da Chopin per la sua ultima tournèe in Inghilterra.

Leggi anche: Dedicazione e concerto a Bizzozero; Chiesa S. Stefano