asl 2011110GG GOO

La sede di ATS Insubria a Bizzozero

Il Comune di Varese chiede spiegazioni ad ATS Insubria ed i sindacati l'attaccano.

 


ATS Insubria è il naturale punto di riferimento per l'organizzazione sanitaria del nostro territorio, ed in quest'ottica non stupisce più di tanto la richiesta emersa dalla riunione dei Capogruppo di Palazzo Estense, svoltasi ieri giovedì 16 aprile, per iniziativa del rappresentante PD Luca Conte, ma appoggiata all'unanimità, di chiedere ad ATS Insubria un intervento in Consiglio Comunale per fornire indicazioni circa la situazione del contagio da Covid19 sul territorio.

 

Meno prevedibile invece il duro comunicato emesso da FIALS (sindacato di categoria per il mondo sanitario) dal titolo inequivocabile: "Qualcosa non quadra". Al centro della presa di posizione di FIALS i dati giudicati parziali ed incompleti forniti da ATS, ma anche la valutazione della situazione (che per ATS sarebbe "sotto controllo", dunque - evidenzia FIALS - in contraddizione con le lamentele e le segnalazioni che pervengono da diverse persone, operatori ed enti del territorio), e la gestione dell'emergenza: "pare che mentre tutto il territorio chiede ad ATS Insubria di essere più presente nel rispondere ai suoi bisogni emergenziali - riporta il comunicato FIALS -, ATS ritiene che il personale in servizio è in esubero perché si registra un calo di attività. Qualcosa non quadra. Ma come può essere possibile? L’ATS, vista la gravità del momento, svolge un ruolo fondamentale di coordinamento delle azioni di prevenzione e di lotta contro l’infezione. Mentre tutti lamentano una difficoltà a comunicare con ATS, ad avere direttive, ad essere rassicurati, l’ATS ritiene prioritario ridurre i servizi e far smaltire le ferie? Questa è la misura per contenere il contagio? Questa è la risposta a chi chiede supporto? Qualcosa non quadra".

Nel frattempo è di oggi la notizia di un incontro fra le rappresentanze sindacali e la direzione di ATS, in cui si è concordato "che ci verranno comunicati settimanalmente i dati dei decessi per il virus nelle case di riposo e che verranno effettuati 500 tamponi al giorno".

Per approfondire: VareseNews 1; VareseNews 2; VareseNoi

Articoli correlati: Dieci domande ad ATS