Boldetti Luca 2016MMGG XXX Candidato consigliere comunale 500px
Luca Boldetti

Luca Boldetti si fa carico della petizione dei residenti di via dei Vignò rimasta senza risposta.


Un consigliere comunale della Lista Orrigoni, il bizzozerese Luca Boldetti, ha presentato in Consiglio Comunale una mozione con cui si è fatto carico della petizione che lo scorso mese di settembre 90 residenti di via dei Vignò hanno sottoposto all'Amministrazione Comunale, senza però ricevere alcun riscontro.

MOZIONE

Vista

la lettera inviata il 2 settembre 2019 dai residenti di via dei Vignò, situata a Bizzozero, all’indirizzo del Sindaco Galimberti e dell’Assessore Civati, la quale è stata sottoscritta da oltre 90 cittadini residenti.

Considerato che

tale lettera non ha ricevuto risposta né attuazione e, quindi, i residenti di via dei Vignò si sono rivolti al proponente consigliere comunale;

Si impegnano il Sindaco e la Giunta a:

mettere in pratica le richieste provenienti dai cittadini, che qui si riportano integralmente.

  • 1. Predisposizione di marciapiedi pedonali in via Monte Generoso, altezza via dei Vignò e nuova palestra universitaria, nonché sistemi di rallentamento autoveicoli per lo stesso tratto stradale troppo spesso utilizzato dalle auto per accelerazioni che causano incidenti con lo “Stop” poco visibile di via dei Vignò e mettono a repentaglio la sicurezza dei pedoni che camminano ai bordi della strada. Inoltre, si richiede di regolamentare il parcheggio degli universitari su tutta via Monte Generoso;
  • 2. Rifacimento del manto stradale di via dei Vignò, in situazione precaria da anni;
  • 3. Predisposizione di stalli solo su un lato e divieto di sosta sull’altro per regolamentare il parcheggio di residenti e non residenti;
  • 4. Regolamentare il traffico autoveicoli e pedonale di via Monte Generoso in vicinanza dei due ingressi per la palestra universitaria e le scuole professionali, dove spesso i veicoli vengono parcheggiati in divieto di sosta o dove i pedoni non possono passare in mancanza di un marciapiede. Inoltre, gli studenti delle scuole professionali nei momenti di ingresso e uscita verso/da gli istituti che utilizzano il servizio navetta bloccano il traffico comune degli autoveicoli, debordando i marciapiedi e occupando la strada di passaggio per gli autoveicoli. Una fermata interna ai parcheggi per le navette studenti, monitoraggio costante del traffico e dei parcheggi su via M. Generoso da parte della Polizia Locale potrebbero ad esempio essere realizzati.

Varese, 29/11/2019

Luca Boldetti, consigliere comunale

Articoli correlati: Riflessioni sull'impegno in politica