festa patronale 20190930 COP  fedeli

Foto Raffaele Coppola: Un momento del pellegrinaggio di Bizzozero al Sacro Monte

"Dall'alto si può avere una visione d'insieme", così don Marco nell'introdurre il pellegrinaggio al Sacro Monte.


Lunedì 30 settembre, nell'ambito delle iniziative per la festa patronale della parrocchia dei SS MM Evasio e Stefano di Bizzozero, per la prima volta è stato inserito un pellegrinaggio al Sacro Monte, il più importante santuario di Varese e forse del varesotto, luogo particolarmente significativo per la devozione mariana, devozione cui si rivolge pure la festa patronale di Bizzozero, che celebra la Madonna del Rosario, cui il Sacro Monte appunto è interamente dedicato.

festa patronale 20190930 COP  fedeli

Foto Raffaele Coppola: Fedeli bizzozeresi lunedì sera al santuario del Sacro Monte

Come tutte le innovazioni servirà tempo perchè possa radicarsi nella comunità, eppure la partecipazione all'iniziativa è già stata significativa, anche tenendo conto del fatto che per parteciparvi era necessario salire sino alla vetta della montagna sacra, di sera, in un giorno lavorativo, e che purtroppo più in generale la festa patronale bizzozerese da molti anni non è più particolarmente sentita, sebbene le ultime due edizioni abbiano fatto registrare dei segnali di controtendenza.

festa patronale 20190930 COP  coro

Foto Raffaele Coppola: Il coro di Bizzozero che ha accompagnato la celebrazione liturgica

Considerati gli aspetti organizzativi, non si possono tralasciare però i contenuti del pellegrinaggio, che ne sono poi la ragion d'essere, ed ecco allora le parole del parroco don Marco Casale, che hanno evidenziato come dall'alto lo sguardo si allarga, dando la possibilità di avere un quadro d'insieme che difficilmente si può cogliere restando a terra, da qui l'invito a chiedere a Maria un aiuto per vedere il quadro d'insieme della diocesi, della Comunità Pastorale, della parrocchia, in cui il cammino personale, della propria famiglia, della propria comunità, si inserisce; in questo contesto si inseriscono i saluti per Vincenzo e don Leonardo, che lasciano la parrocchia e la Comunità, per nuovi impegni e nuovi percorsi, ma anche l'arrivo di don Davide Caccianiga ed il prossimo rinnovo del Consiglio Pastorale della Comunità, per il quale è richiesto l'apporto di tutti, anche nel crescente ruolo cui i laici sono chiamati anche a causa della diminuzione dei sacerdoti, sempe più coordinatori di tante leve della comunità loro affidata, e sempre meno operatori diretti, "fiduciosi nel Signore che conduce il suo gregge in nuovi pascoli, senza fargli mancare il vigore del cammino", perchè - riprendendo il vangelo del giorno - "chi crede cammin e corre senza stancarsi".

festa patronale 20190930 COP  celebranti

Foto Raffaele Coppola: Don Marco Casale (al centro della foto) durante la celebrazione liturgica al Sacro MOnte, affiancato da don Davide Caccianiga (a sinistra)

Articoli correlati: La via della Fede