asilo 2011 bnet

Foto Raffaele Coppola: La scuola dell'infanzia Giovanni da Bizzozero

Guida pratica per le neomamme ed i loro piccoli all'asilo di Bizzozero.


Diventare mamma non è un'esperienza che possa capitare tutti i giorni: un'esperienza eccezionale, ma anche impegnativa. Per questo il Comune di Varese non vuole che le neomamme si sentano sole ad affrontare i primi giorni, le prime settimane, i primissimi mesi di questa nuova dimensione della loro vita e della vita del loro bebè, e come già annunciato ha riproposto per la terza volta l'iniziativa "Sono qui con te".

La proposta si inserisce all’interno di una progettazione ampia ed articolata, promossa dalla Legge n. 107 del 13 Luglio 2015, finalizzata alla costituzione di un Sistema Integrato di educazione e istruzione per le bambine e i bambini in età compresa dalla nascita fino ai sei anni promuovendone il benessere e lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle competenze. Tale proposta ha come finalità il sostegno all’infanzia attraverso il supporto alla genitorialità. Intende creare una continuità nei processi educativi tra i servizi e tra i servizi e le famiglie.

PERCHÈ ?
I primi tre mesi dopo il parto nella vita delle donne e dei loro piccoli/e si configurano come un periodo particolarmente intenso, un alternarsi di luci e ombre, di emozioni spesso contrastanti, di continui aggiustamenti e di fatiche non sempre facilmente prevedibili. Si manifesta il bisogno di venire
confermate circa la competenza dei propri gesti e delle proprie intuizioni. Accanto a rapporti prevalentemente individuali, che garantiscono cura e protezione, emerge la necessità di un confronto. Il bisogno di ricercare nuovi ritmi si scontra con la difficoltà di gestire e rispettare i nuovi orari che un bimbo piccolo inevitabilmente porta con sé.

CHE COS’È ?
SPAZIO INCONTRO per vivere insieme l’esperienza della genitorialità: è un luogo dove potersi raccontare, scambiare idee e informazioni, giocare in modo sereno e senza fretta. Si affronteranno tematiche quali l’allattamento, il sonno, lo svezzamento.
Gli incontri saranno gestiti da un’operatrice del Comune di Varese. L’adesione a questo spazio permetterà l’eventuale partecipazione ai seguenti corsi:
- Musicoterapia: luogo che intende promuovere lo sviluppo neurologico e socio affettivo del bambino e la conoscenza dei suoi segnali attraverso il canto e il suono. Gli incontri saranno gestiti da una musicoterapista dell’Associazione TINCONTRO e da un’operatrice del Comune di Varese.
- Massaggio Infantile: corso di massaggio neo-natale rivolto alla coppia madre bambino per stimolare attraverso il contatto fisico una relazione profonda tra madre e neonato e facilitare nel neonato la maturazione fisica, psicologica ed emotiva. Il corso, della durata di 6 incontri, sarà condotto da un’ostetrica del Consultorio La Casa e da un’operatrice del Comune di Varese.

A CHI SI RIVOLGE ?
Mamme e neonati da 0 a 6 mesi residenti a Varese.

DOVE
Scuola dell’Infanzia “Giovanni da Bizzozero” Via Conte Verde n.10 a Varese, località Bizzozero.

CALENDARIO ED ORARI
Servizio attivo da lunedì 16 settembre 2019 al 30 giugno 2020.
Lunedì 9:00 - 11:00 Spazio incontro
Venerdì 9:00 – 12:00 Spazio incontro

Note:
lunedì dalle 10:00 alle 11:00 corso massaggio
venerdì dalle 10:30 alle 11:00 I° gruppo di musicoterapia, dalle 11:00 alle 11:30 II° gruppo musicoterapia

COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria per aderire a qualunque proposta, anche se il primo incontro è già avvenuto lunedì. É necessario compilare la domanda di iscrizione, reperibile anche sul sito del Comune di Varese all’indirizzo http://www.comune.varese.it
I moduli compilati devono essere recapitati nelle seguenti modalità:
- consegnando la domanda cartacea presso l’Ufficio Asili Nido, Via Cairoli 6, Primo Piano, il martedì e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.
- tramite e-mail, inviando la scheda compilata e firmata in ogni sua parte all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Le iscrizioni saranno possibili a partire dal 12 settembre 2019. Saranno aperte tutto l’anno e la graduatoria è formulata in ordine di arrivo.

COSA PORTARE
Per partecipare a tutte le proposte: calze antiscivolo. Per il corso di Massaggio neonatale: copertina in pile, telini assorbenti e olio per il massaggio.

PARTNERS E INDIRIZZI
COMUNE DI VARESE
Via Sacco, 5 - 21100 Varese
Tel. 0332.255111 - Fax 0332.255357
PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.comune.varese.it

TINCONTRO ASSOCIAZIONE GENITORI
PER LA NEONATOLOGIA VARESE
Via F. De Ponte, 19 - 21100 Varese
Tel. +39 333.3176476 - Fax +39 0332.299422
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.tincontro.com

FONDAZIONE “LA CASA DI VARESE” - ONLUS
Consultorio Familiare Accreditato
Via Crispi, 4 - 21100 Varese
Tel. 0332.238079- Fax 0332.49677
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.lacasadivarese.it
Pagina facebook: La Casa di Varese

Articoli correlati: Terza edizione per "Sono qui con te"