vialeborri 20140530 CARE striscione

Foto d'archivio: Lo stabile oggi in fase di demolizione in occasione di una protesta sullo stato del manto stradale

Preoccupazione per le conseguenze del nuovo cantiere sulla viabilità della zona, in una lettera del Comitato Varese Sud.


Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il Comitato Varese Sud ha indirizzato all'Amministrazione cittadina in merito ai lavori edilizi recentemente avviati nell'area di viale Borri - ex Carrozzeria Minozio (e più recentemente Termosanitari De Battisti) e alla viabilità circostante:

Ill.mo Sig. SINDACO del COMUNE di VARESE avv. DAVIDE GALIMBERTI
Gent.mo ASSESSORE ALLA SICUREZZA E VIABILITA’ dr. DANIELE ZANZI
Con la presente io sottoscritta ALIOLI LUISA abitante a Varese in via dei Cavalli 60/h, unitamente ad altri abitanti del comparto,
Chiediamo cortesemente attenzione riguardo alla zona in cui risiediamo ed in particolare un sopralluogo urgente della Polizia Municipale e dei Tecnici preposti in via dei Cavalli per il seguente motivo.
Sono di recente iniziati lavori di ristrutturazione di capannoni su viale Borri il cui lato retrostante dà su via dei Cavalli.
E’ stato installato un ponteggio sulla via dei Cavalli, che è a doppio senso di marcia e su cui, da sempre, giorno e notte vengono posteggiati auto ed anche furgoni, su tutto il lato destro della via,  anche sulle strisce pedonali ed in curva.
Sono anni che la situazione viene segnalata, compreso nelle occasioni istituzionali e fin  nell’allora Consiglio di Circoscrizione.  Capitano  sovente discussioni  e disagi: spesso le auto sono costrette a far retromarcia su tutta la via  . Per i pedoni è un continuo fermarsi per permettere il passaggio dei mezzi  che transitano talvolta . a forte velocità  .La  linea che delimitava sulla destra il passaggio pedonale è pressoché totalmente cancellata.
Altrettanto pericoloso è l’incrocio di via dei Cavalli con via De Grandi,  dove andrebbe posizionato uno STOP, perché anche qui mezzi in sosta su  via De Grandi, anche sulle strisce ed in curva,  impediscono la visibilità.
Stesso discorso per l’incrocio via De Grandi /Vle Borri dove anche l’ultimo tratto di via De Grandi è usato come parcheggio  e  su ambedue le curve.
In pratica sul primo tratto di Via dei Cavalli e sull’ultimo di Via De Grandi,  a causa dei mezzi  posteggiati , si circola e si cammina solo su un tratto di carreggiata.
Si  tratterebbe quindi di attuare alcuni interventi tipo: archetti salva-pedoni –  rifacimento di segnaletica: strisce pedonali e stop – divieti di sosta  0/24.
L’urgenza è evidente perché queste vie, trafficate per:  i numerosi condomini, la presenza del Cimitero di Bizzozero e della Chiesa S.Stefano, con la ripresa delle scuole e delle attività post-agostane, torneranno ad essere oltremodo trafficate contemporaneamente ai lavori in corso.
Si chiede altresì se, con l’apertura delle nuove attività, sia prevista , sul lato frontale del viale Borri, la sistemazione dello sterrato , all’esterno del muretto di confine, dove è senz’altro indispensabile  la creazione di un  marciapiede e il posizionamento di rallentatori di velocità.
Colgo l’occasione anche per segnalare che:
1)     su questo tratto di v.le Borri, sino alla rotonda di Via Adriatico, sia sul lato destro che sul lato sinistro, ,  a distanza di dieci metri l’uno dall’altro,  sono stati installati, anche di recente , pali con cartelli pubblicitari  simili ai pali segnaletici degli autobus, che creano confusione con le fermate stesse e potrebbero distrarre pedoni e automobilisti.
2)      Questo viale, sede di tutti i servizi più importanti di Varese, si sa che è già  particolarmente pericoloso perché fonte di stress per le code infinite, il rumore, cause   di inquinamento e di perdita di tempo prezioso.
Sono certa di trovare approvazione nel pensare che anziché pali si potrebbe, come è ancora all’inizio di v.le Borri presso largo Flaiano,  mettere panchine e alberi che continuano rigogliosi a sopravvivere (fonte di verde e di bellezza) nonostante le posizioni infelici  in cui si trovano.
Nel  ringraziare,  scusandomi  per i vari quesiti, porgo distinti saluti.
ALIOLI LUISA

Articoli correlati: I lavori in viale Borri aiuteranno la Garibaldi