campane 20170925 MAB  campana maggiore

Foto Mario Bianchi: La campana maggiore del campanile di Bizzozero

Fotogallery dello smontaggio delle campane di Bizzozero.


Non capita tutti i giorni di assistere allo smontaggio di un concerto di campane da un campanile, le campane di Bizzozero poi sono rimaste lassù da almeno 90anni, forse anche 150 (l'ultimo importante intervento avvenne nel 1924, ma in quell'occasione non sappiamo se furono calate a terra, mentre la loro collocazione risale al 1848). Così le operazioni svoltesi ieri che hanno riportato a terra i preziosi strumenti musicali, hanno dell'eccezionale, che non tutti i bizzozeresi hanno potuto apprezzare, e per questo proponiamo una sequenza di scatti che possano far rivivere lo storico evento anche a chi non vi ha assistito di persona.

 

campane 20170925 MAB  automezzo

Foto Mario Bianchi: La poderosa gru che ha trasportato le campane a terra

campane 20170925 MAB  smontaggio

Foto Mario Bianchi: Una delle campane mentre lascia "casa", la cella campanaria

campane 20170925 MAB  trasporto

Foto Mario Bianchi: Il volo di una delle campane

campane 20170925 MAB  in volo

Foto Mario Bianchi: Un ufo su piazza S. Evasio

campane 20170925 COP  posa

Foto Raffaele Coppola: La posa a terra

campane 20170925 MAB  distacco ruota

Foto Mario Bianchi: Il distacco delle "ruote" dalle campane

campane 20170925 MAB  gruppo

Foto Mario Bianchi: Le campane a terra

campane 20170925 MAB  campana maggiore

Foto Mario Bianchi: La campana maggiore

campane 20170926 COP insieme

Foto Raffaele Coppola: Foto di gruppo per le campane di Bizzozero nel cortile dell'oratorio

campane 20170926 COP cella vuota

Foto Raffaele Coppola: Il campanile di Bizzozero orfano delle sue campane

Articoli correlati: Le campane dal dottore; Piazza S. Evasio chiusa alle auto