
Foto Mario Bianchi: La formazione 2016-17 di HS Varese
Due giocatori e il meccanico della Cimberio Handicap Sport Varese ai Mondiali under 22.
Alessandro Nava e Massimiliano Segreto, giocatori della Cimberio Handicap Sport Varese, faranno parte della Nazionale italiana che nel prossimo mese di giugno parteciperà in Canada al Mondiale under 22. E alla spedizione parteciperà anche Emanuele Castorino, il meccanico della Cimberio H.S., da anni ormai stabilmente nel giro azzurro.
Un bel riconoscimento soprattutto per i due ragazzi ma anche per la società del presidente Carlo Marinello e del vice Antonio Bazzi.
Nava e Segreto avevano già preso parte nello scorso mese di gennaio agli Europei under 22, disputati a Lignano Sabbiadoro e conclusi dalla squadra azzurra al quarto posto, alle spalle dei campioni continentali della Turchia e poi di Gran Bretagna e Germania. E proprio in questa occasione la squadra diretta da Marco Bergna (con la supervisione di Carlo Di Giusto) aveva guadagnato il pass per la manifestazione iridata di Toronto.
Oltre ai varesini Alessandro Nava e Massimiliano Segreto, fanno parte della Nazionale italiana anche Sabri Bedzeti (Banca Marche Santo Stefano), Francesco Cancelli (Icaro Brescia), Raimondo Canu (Gsd Porto Torres), Samuele Cini (Wheelchair Firenze), Dario Di Francesco (Gsd Porto Torres), Tobia Di Monte (Santa Lucia Roma), Andrea Molaro (Dozza Bologna), Mattia Scandolaro (Millennium Padova) e Alessio Torquati (Banco Sardegna Sassari).
Con il selezionatore Marco Bergna (fresco dello scudetto appena conquistato con la sua UnipolSai Briantea 84 Cantù che ha piegato Porto Torres in due sole partite) fanno parte della comitiva azzurra il suo vice Fabio Castellucci, la fisioterapista Susan Ercoli, il medico federale Luigi Gatta e la team manager Eleonora Tramontana, oltre al meccanico Emanuele Castorino.
L'Italia è inserita nel gruppo B, insieme con Canada, Turchia, Iran, Brasile e Australia.
Dell'altro girone fanno invece parte Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone, Francia, Sudafrica e Germania.
Gli azzurrini esordiranno l'8 giugno contro i padroni di casa del Canada con palla a due alle ore 12 locali.
Una curiosità: al Mondiale, a differenza degli Europei, non possono giocare le donne (che hanno una manifestazione iridata), cosa che penalizzerà sicuramente l'Italia, visto che Beatrice Ion e Laura Morato erano state ottime protagoniste al recente campionato continentale di Lignano Sabbiadoro.
Inutile sottolineare quanto sia impegnativo il compito dei ragazzi di Marco Bargna, alla seconda esperienza iridata dopo quella di Adana nel 2013. Esserci è comunque già un successo e tutto ciò che arriverà sarà prezioso sul piano dell'esperienza per ciascun componente la comitiva azzurra.
Articoli correlati: Chiusura in bellezza per l’H.S. Varese