
Uninsubria come esempio di integrazione scolastica.
In occasione della Giornata Europea dei genitori e della scuola l'Insubria apre le porte per il convegno "Genitori e scuola 3.0: la fragilità ci accomuna"; evento che si pone l'obiettivo di raccontare la good practices della Scuola italiana. Il convegno si svolgerà sabato 1 aprile dalle ore 9 alle 13 presso l'Aula Magna di via Ravasi. I temi principali saranno le Neurodiversità, i Bisogni Educativi Speciale e la "Scuola capovolta" e offrirà a genitori e interessati la possibilità di confronto e di apprendimento con gli esperti presenti che comprendono medici, autorità varesine e rappresentanti delle associazioni presenti. Questo evento è frutto della collaborazione tra L'Associazione Europea dei genitori (EPA), l'Università degli Studi dell'Insubria, con il sostegno del Forum nazionale delle Associazioni dei genitori rappresentative (FoNAGS), MIUR, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.
Sono molte dunque le iniziative di formazione per docenti che l'università offre con l'obbiettivo primario di integrazione scolastica di alunni con Bisogni Educativi Speciali.
È necessario ricordare che la partecipazione al convegno è gratuita con iscrizione on-line obbligatoria compilando il modulo all’indirizzo: Https://docs.google.com/forms/d/1qaUGk71DodF2ahECj43Hp7w Ohoi9zCPTRcJNVJwIMrE/ oppure collegandosi al sito www.fopagsva.com.
Inoltre per ulteriori informazioni sul convengo rivolgersi al sito dell'Università o contattare Clelia Mantica (coordinatrice):
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Articoli correlati: Due corsi per docenti delle scuole primarie e dell'infanzia all'Insubria