HSVarese 2016-2017 20170325 BOF Foto di gruppo dopo vittoria vs Padova
Foto Roberto Bof: foto di gruppo dopo la vittoria con Padova 

Per gli uomini di Pruneri una vittoria che vale il sesto posto in classifica.


La Cimberio Handicap Sport chiude in bellezza il campionato con una vittoria ai danni del Millennium Padova che vale il sesto posto in classifica. E' un risultato peggiore rispetto a quelli conseguiti negli scorsi tre campionati di serie A ma le difficoltà quest'anno sono state sicuramente maggiori e avere centrato il traguardo della salvezza (alla fine retrocedono Bergamo e Sassari) non è davvero poca cosa.

Contro Padova si è vista, almeno nella prima metà della partita, la migliore Cimberio della stagione (sotto gli occhi dello sponsor Roberto Cimberio e dell'amministratore delegato della Pallacanestro Openjobmetis Varese Fabrizio Fiorini), capace di approfittare delle “assenze” difensive degli avversari per segnare con eccellenti percentuali (all'intervallo lungo il 62,5 per cento dal campo e l'83,3 dalla linea del personale!). Merito certamente di un Warburton a tratti straordinario (alla fine 31 punti, top stagionale, con 14-19 al tiro, 3-4 dalla lunetta, 6 rimbalzi e 7 assist) ma anche di un gruppo in cui tutti, sotto la guida esperta di Damiano, si sono mossi con agio, offrendo ciascuno un contributo davvero rilevante (11 rimbalzi per Geninazzi, 4/4 al tiro per Marinello, 3-4 per Gibbs e 3-5 per Silva, 4 rimbalzi in 14 minuti per Diouf). Sull'altro fronte onore a Nortje, autore di una prova maiuscola (dopo i 31 punti segnati all'andata): 30 punti con 10/19 al tiro, 8/11 nei personali e 10 rimbalzi. La partita non ha avuto molta storia: già in vantaggio saldamente all'intervallo lungo (45-30), la Cimberio ha ulteriormente allungato il passo nel terzo quarto, sino a raggiungere i 21 punti di margine (51-30). Poi gli uomini di Pruneri hanno concesso qualcosa agli avversari che hanno limato un po' il divario senza mai rendersi pericolosi.

Se il campionato è terminato per la Cimberio e per le altre squadra classificate dal quinto posto in giù, per le prime quattro già sabato prossimo scatteranno i playoff. Tutto lascia presagire che lo scudetto sarà una questione tra Cantù e Porto Torres: vedremo se i sardi, favoriti dal fattore campo, riusciranno a prendersi la rivincita dopo la sconfitta patita a febbraio in Coppa Italia.

Cimberio Handicap Sport Varese-Millennium Padova 76-63 (20-13, 45-30, 61-43)
Cimberio H.S.: Nava, Warburton 31, Silva 7, Gibbs 6, Geninazzi 13, Roncari 2, Damiano 2, Diouf 5, Marinello 8, Sala 2, Fiorentini, Segreto. All. Emanuele Pruneri.
Millennium: Bargo 12, Scantanburgo, Sargent 7, Nortje 30, Bernardis 11, Sartori, Foffano 3, Rado, Borin. N.e. Marin, Favretto e Faccioli. All. Silvana Vettorello.
Arbitri: Braga e Brondetta.
Note – Tiri liberi: Cimberio 10 su 16, Millennium 16 su 29. Usciti per 5 falli: Sargent 37'39” e Warburton 38'40”.

I RISULTATI (ultima giornata)
Cimberio H.S. Varese – Millennium Padova 76-63
GSD Porto Torres – Amicacci Giulianova 88-64
Banca Marche S.Stefano – Banco di Sardegna Sassari 76-44
UnipolSai Briantea 84 Cantù – Montello Bergamo 91-32.
Riposa Santa Lucia Roma.

LA CLASSIFICA: GSD Porto Torres punti 32; UnipolSai Briantea 84 Cantù 28; Banca Marche Santo Stefano 24; Amicacci Giulianova 20; Santa Lucia Roma 14; Cimberio H.S. Varese 10; Millennium Padova 8; Montello Bergamo 6; Banco Sardegna Sassari 2.

Sabato prossimo avranno inizio i playoff con questi accoppiamenti: GSD Porto Torres – Amicacci Giulianova, UnipolSai Briantea 84 Cantù – Banca Marche Santo Stefano.

Leggi anche: Fine campionato per l’H.S. Varese