Foto B.NET: La palestra della scuola Marconi, sede del derby dello scorso 3 marzo
Capitan Resteghini non basta ai bizzozeresi per aggiudicarsi derby. Dopo 20 giornate perde l’imbattibilità la capolista Bobbiate.
A seguire il commento della gara di Diego Bonometti (SportInTheZone per conto di Uisp).
|
I Trigliceridi agganciano al decimo posto il Pvl Luino, grazie al successo nel derby con il Bizzozero. In via Adriatico finisce 42-35, sintomo di una gara tutt'altro che spettacolare e veloce. Successo importantissimo per la squadra di capitan De Palma, che resta agganciata alla zona playoff. Primi due periodi in cui gli ospiti prevalgono, in un contesto complessivo dai ritmi molto bassi, con numerosi canestri sbagliati, alcuni di essi relativamente semplici da realizzare, 26-16 all'intervallo lungo per la squadra in divisa blu, con Rago e Galmarini principali realizzatori, a segno rispettivamente con 9 e 7 punti. Nel Bizzozero, è capitan Resteghini a provare a tenere in scia i rossi, con 10 dei 16 punti timbrati dal giocatore con la maglia numero 21. Nel terzo quarto Bizzozero continua ad avere enormi difficoltà realizzative, anche i Trigliceridi calano drasticamente e ne viene fuori un parziale da 6-5, che consente ai Trigliceridi di mantenere 9 punti di margine al 36'. Nel finale Bizzozero prova a rimontare, Zanardi mette la tripla, Resteghini ci prova, ma la squadra di Montano dalla lunetta, con Rago e Pedetti chiude la partita. Finisce 42-35 per gli ospiti, dopo 48 minuti non trascendentali. A fine match Montano per i Trigliceridi commenta: "partita con ritmi bassissimi e canestri facili sbagliati, la difesa a zona ha fatto la differenza". |
|
Miglior marcatore per Bizzozero è stato capitan Mattia Resteghini (16 punti per lui), seguito dal tandem Andrea Prina – Simone Zanardi, entrambi a referto con 6 punti. Per gli ospiti top scorer di squadra e dell’intero incontro è stato Alessio Rago, che ha messo a segno 17 punti; dietro di lui in questa particolare graduatoria l’ex Polisportiva Bizzozero Silvio Pedetti (11 pt) e Giacomo Giamberini (10 pt).
La classifica dei bizzozeresi rimane così ferma a 6 punti (penultimi del girone con 3 vinte e 19 perse, una gara in più) davanti solo alla Pallacenstro Corpus et Ratio Varese (Pallacerva) ultima con 4. A precedere la Pallacanestro Bizzozero nel girone B sono il Fuco Basket (10 punti) e il Basket 2000 (12 punti) entrambe con una gara in più. In vetta alla classifica (40 punti) va registrata la prima sconfitta stagionale della capolista Bobbiate, sconfitta di misura (72-70) in casa del Verbano. Sempre a 40 punti ma con una gara in più troviamo il basket Sacromonte.
Prossimo appuntamento domani, 7 marzo, alle ore 21 in via Adriatico per la “trasferta” con il Montello 1982 (quarta in classifica) per ventiduesima giornata di campionato. All’andata vinse il Montello 73 a 53.
Pallacanestro Bizzozero vs ASD I Trigliceridi 35-42
Parziali: (10-13) (6-13) = (6-5) (13-11) / Progressivi : (10-13) (16-26) = (22-31) (35-42)
Pallacanestro Bizzozero: Resteghini 16, Prina 6, Zanardi 6, Bacchiega 4, Calella 2, Lazzari 1, Croci, Aigbe, Bregonzio, Giana
ASD I Trigliceridi: Rago 17, Pedetti 11, Giamberini 10, Carlesso 4, Catalani, Tomio, Depalma