bandella 20151224 COP torretta
Foto d'archivio Raffaele Coppola: Gruppo di giovani impegnati a Bizzozero

Il Comune di Varese ha commissionato uno studio sui giovani in città e nei diversi quartieri.


In vista di una seria programmazione a favore dei giovani il Comune di Varese ha realizzato uno studio sulla distribuzione dei giovani residenti a Varese, nei diversi quartieri cittadini, fra cui anche i due quartieri in cui è frazionabile Bizzozero secondo la suddivisione ecclesiastica, e ciò quello di San Carlo e quello del centro storico (parroccia dei SS MM Evasio  Stefano), studio i cui risultati sono stati anticipati lo scorso 9 febbraio dal quotidiano La Prealpina.

Apprendiamo così che nell'intera città di Varese i giovani fra i 16 ed i 29 anni sono 11.501 su 80.694 residenti, pari al 14,25% della popolazione.

San Carlo invece, a fronte di una popolazione conteggiata in 4.700 persone, annovera 624 giovani, pari al 13,28% della popolazione (dunque un po' sotto la media cittadina).

Il centro storico invece ospita invece 3.402 persone di cui 492 giovani, pari al 14,46% dei residenti (appena sopra la media).

Nell'analisi di questi dati si dovrà però tener cnto che il nostro rione (centro storico e San Carlo insieme) ospita sicuramente un numero maggiore di studenti universitari (spesso non residenti) che non gli altri quartieri cittadini.

Articoli correlati: Progetto "Giovani pensatori"