Foto Mario Bianchi: l'ingresso della Bticino lungo viale Borri

L’azienda di Bizzozero coprirà i costi di un furgone Siticibo per la raccolta e la distribuzione delle eccedenze alimentari.


La Bticino, storica azienda bizzozerese fondata nel dai fratelli Bassani e parte del gruppo Legrand dal 1989, ha aderito sin dal 2012 al programma Siticibo promosso dal banco Alimentare, iniziativa volta al recupero a favore dei bisognosi le eccedenze alimentari di ristorazione. Da allora la Bassani contribuisce, attraverso il surplus dalla propria mensa aziendale, al quotidiano sostentamento di 280 bisognosi supportati da tre strutture caritative del territorio.

Quest’anno l’azienda bizzozerese ha deciso di fare qualcosa di più adottando, per così dire, un furgone Siticibo che opera nella zona di Varese attraverso la copertura dei costi annui della sua movimentazione.

Siticibo 201702XX BAA Furgone BAnco Alimentare adotatto da BticinoFoto Banco Alimentare: il furgone Siticibo adottato dalla Bticino

Dichiara il direttore risorse umane Lucio Tubaro: “Per noi la solidarietà è un valore fondamentale, tanto quanto tutti gli altri aspetti della responsabilità sociale d’impresa, un asse della nostra strategia per contribuire alla salvaguardia della società e dell’ambiente e alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile. La conferma è arrivata anche nel 2017 dalla prestigiosa classifica ‘The Global 100 most sustainable corporations’, pubblicata dalla organizzazione indipendente Corporate Knights, che ci vede ben posizionati (59mo posto su 100 n.d.r.) per il terzo anno consecutivo.”

Anche i regali natalizi pervenuti ai dipendenti in Azienda sono stati devoluti a iniziative sociali: in parte proprio al Banco Alimentare della Lombardia (che li destinerà a strutture caritative convenzionate a sostegno di persone in difficoltà) e in parte all’A.P.D. Vharese Onlus (che annovera tra i propri atleti i bizzozeresi Luca Finazzi e Sara Ghiselli e tra i dirigenti accompagnatori Sergio Finazzi, anch’egli di Bizzozero) per la raccolta di fondi utili a finanziare attività a favore dell’inserimento sociale di persone diversamente abili.

Leggi anche: La Bticino al Ces 2017