HSVarese 2016-2017 20170115 MAB Gregg Warburton
Foto Mario Bianchi: Gregg Warburton, recente argento all'Europeo U22 con la Nazionale inglese 

Una gara al di sopra delle aspettative che lascia però qualche rimpianto.


Meglio, molto meglio del previsto, ma con qualche rimpianto. Non è una contraddizione, ma l'esito della partita che ha visto la Cimberio Handicap Sport opposta alla Amicacci Giulianova lascia un po' di amaro in bocca, in particolare ripensando a un primo quarto disastroso (7-18 il parziale) affrontato da coach Pruneri con un quintetto sostanzialmente inedito (Damiano, Warburton, Gibbs, Silva e Marinello) che evidentemente non ha saputo impattare in maniera positiva e all'assenza per squalifica di De Maggi, giocatore importante in campo teramano. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che, a differenza del basket “in piedi”, mettere in campo un quintetto nel basket in carrozzina è operazione alquanto complessa, che significa anche rispettare una serie di coefficienti che ciascun giocatore porta in dote a causa della propria disabilità. Nel secondo quarto la musica è immediatamente cambiata: con l'innesto di Roncari e di Geninazzi, la Cimberio ha ripreso quota, dapprima piazzando un parziale di 7-0 e poi giungendo quasi a impattare nel punteggio (19-20 al 16'). Ma poi anche Giulianova ha saputo riprendere a sua volta le misure del match, con Marchionni sempre presente (alla fine 11/21 dal campo e 13 rimbalzi) e Bondura (8/15) molto efficace. Così nelle successive fasi del match si è assistito agli allunghi della Amicacci e al recupero della Cimberio, rimasta sempre a tiro e sempre in partita (29-32 al 22', 40-45 al 31', 48-53 al 38').

A 1'35” dalla fine una tripla di Bandura ha in pratica chiuso il match (48-56), anche se due iniziative di Warburton (canestro e assist per Silva) hanno quanto meno consentito di ridurre il divario finale.

Nella buona prova di squadra della Cimberio (dall'11' in poi) sono da segnalare le percentuali di Roncari (4/6) e di Marinello (4/8), l'efficacia sotto canestro di Geninazzi (11 rimbalzi in 25'), Silva (9 rimbalzi in 24') e anche Diouf (5 in 11') e la positività di Warburton (6/17 al tiro, 4 rimbalzi e 8 assist), oltre alla regia di Damiano (4 assist).

Ora tutte le energie della Cimberio dovranno essere dirottate verso la partita di sabato prossimo a Bergamo, una sorta di spareggio per evitare i rischi di finire all'ultimo posto in classifica.

Cimberio Handicap Sport Varese - Amicacci Giulianova 52-57 (7-18, 25-30, 38-45)
CIMBERIO: Roncari 8, Damiano 4, Warburton 12, Geninazzi 4, Diouf 4, Gibbs 3, Silva 8, Sala, Marinello 9. N.e. Nava, Fiorentini, Segreto. All. Emanuele Pruneri.
AMICACCI: Sanchez 4, Caiazzo 2, Macek, Sandrella, Brown 5, Minella, Marchionni 24, Miceli, Bandura 18, Balcerowski 4, Pinault. N.e. Lombardi, Brandimarte, Ravicini. All. Malik Abes.
Arbitri: Costante e Volpe.
Note – Tiri liberi: Cimberio 6 su 10, Amicacci 4 su 8. Nessuno uscito per 5 falli.

I RISULTATI (2a giornata di ritorno)
Cimberio Varese – Amicacci Giulianova 52-57
Banca Marche S.Stefano – Santa Lucia Roma (rinviata)
GSD Porto Torres – Banco Sardegna Sassari 63-51
Millennium Padova – Montello Bergamo 52-57.
Riposa Unipolsai Briantea 84 Cantù.

LA CLASSIFICA: GSD Porto Torres punti 20; UnipolSai Briantea 84 Cantù 16; Banca Marche Santo Stefano e Amicacci Giulianova 12; Santa Lucia Roma 8; Millennium Padova 6; Cimberio H.S. Varese e Montello Bergamo 4; Banco Sardegna Sassari 2.
Banca Marche Santo Stefano e UnipolSai Briantea 84 Cantù hanno osservato il secondo turno di riposo.
Da recuperare Amicacci Giulianova- Millennium Padova e Banca Marche Santo Stefano-santa Lucia Roma.

IL PROSSIMO TURNO (sabato 21 gennaio 2017)
Santa Lucia Roma – Amicacci Giulianova (ore 17)
Banca Marche S.Stefano – Un ipolSai Briantea 84 Cantù (ore 17)
Montello Bergamo – Cimberio H.S. Varese (ore 18)
Banco Sardegna Sassari – Millennium Padova /ore 18).
Riposa GSD Porto Torres.

Leggi anche: Netta sconfitta per la Cimberio H.S. Varese