HSVarese 2016-2017 20161023 MAB Saluto finale al pubblico sopo gara vs Roma
Foto Mario Bianchi: la squadra saluta il pubblico dopo la storica vittoria vs Roma 

Sabato alle 20:30 i ragazzi di coach Pruneri ospiteranno a Bizzozero i Campioni d’Italia dalla Briantea 84.


Il programma della settima giornata di campionato, che singolarmente anticipa la sesta, in calendario la prossima settimana (era stato inizialmente stabilito un turno infrasettimanale poi cancellato e quella giornata è stata poi inserita dove era stata invece ipotizzata una sosta del campionato), propone per la Cimberio Handicap Sport la sfida impossibile con i campioni d'Italia della UnipolSai Briantea 84 Cantù. Si giocherà nella palestra del Campus dell'Insubria, in via Monte Generoso a Varese con inizio alle ore 20.30, orario insolito per le gare interne della formazione varesina, come sempre con ingresso gratuito.

Inutile girarci troppo intorno, nel basket in carrozzina i valori sono assai meglio definiti rispetto a quelli del basket “in piedi”, per cui ipotizzare che la squadra di Emanuele Pruneri possa in qualche modo insidiare la corazzata brianzola appare decisamente utopistico.

Tuttavia la UnipolSai è reduce dalla prima sconfitta in campionato, un evento che molti, alla vigilia del torneo, avevano decisamente escluso, pur riconoscendo a Porto Torres, così come a Giulianova, valori assolutamente rispettabili. Invece sabato scorso, in Sardegna, i canturini hanno dovuto cedere il passo alla GSD, condotta dal solito immarcabile Scott (38 punti), perdendo per 91-85 dopo due tempi supplementari.

Naturalmente nulla è perduto per la UnipolSai, che ha tempo e modo di riprendersi e di rimediare a questo k.o. che nulla toglie al valore della formazione allenata da Marco Bergna; ma resta il fatto che, complici la sconfitta in terra sarda e il gioco dei riposi, i campioni d'Itlia si presentano sabato a Varese addirittura al terzo posto in classifica, posizione che per nulla compete a una formazione che schiera veri fuoriclasse della specialità come Bell, Sagar, Berdun, Raourahi e il giovane Carossino.

La Cimberio cercherà di arginare il prevedibile ciclone canturino con le armi a sua disposizione, sapendo che per reggere il passo dei tricolori non basterebbe probabilmente neppure un miracolo. Ma non è certo questa la partita che i varesini di Emanuele Pruneri dovranno cercare di vincere; sfide fuori portata come questa di sabato potranno tuttavia servire per preparare al meglio successivi impegni (a cominciare da quello difficilissimo del prossimo turno a Macerata) che decideranno la classifica parziale (per la qualificazione alla final foiur di Coppa Italia) e finale del torneo.

Per il pubblico della Cimberio H.S., chiamato a un orario inconsueto rispetto al solito, resta la curiosità di vedere in azione la squadra potenzialmente più forte d'Italia e una delle più attrezzate in campo continentale; non è poco...

IL PROGRAMMA (7a giornata, sabato 26 novembre)
Santa Lucia Roma – Banco Sardegna Sassari (ore 17)
Amicacci Giulianova – Banca Marche S.Stefano (ore 18)
Millennium Padova – GSD Porto Torres (ore 18)
Cimberio H.S. Varese – UnipolSai Briantea 84 Cantù (ore 20.30).
Riposa Montello Bergamo.

LA CLASSIFICA: Amicacci Giulianova punti 10; GSD Porto Torres 8; UnipolSai Briantea 84 Cantù 6; Millennium Padova, Cimberio H.S. Varese e Banca Marche Santo Stefano 4; Montello Bergamo e Santa Lucia Roma 2; Banco Sardegna Sassari 0.
Hanno già osservato il turno di riposo GSD Porto Torres, Banca Marche Santo Stefano, Millennium Padova, UnipolSai Briantea 84 Cantù e Cimberio H.S. Varese.

IL PROSSIMO TURNO (3 dicembre 2016)
Banca Marche S.Stefano – Cimberio H.S. Varese (ore 17)
Santa Lucia Roma – GSD Porto Torres (ore 17)
Banco Sardegna Sassari – Montello Bergamo (ore 18)
UnipolSai Briantea 84 Cantù-Millennium Padova (ore 20.30)
Riposa Amicacci Giulianova.

Leggi anche: Cimberio H.S., pronto riscatto in Sardegna