Prosegue la campagna di partecipazione per la revisione del PGT.


Il Comune di Varese ha diffuso un comunicato stampa relativo al progetto PGT Partecipo che riportiamo di seguito con alcune osservazioni in calce.

Sulla pagina PGTPartecipo del Comune di Varese si possono trovare tutti gli aggiornamenti della campagna di partecipazione al Piano di Governo del Territorio. I quartieri di Varese sono stati raggruppati in 9 aggregazioni.

MATERIALE A DISPOSIZIONE SUL SITO

I cittadini possono trovare pubblicate le cartografie dedicate a ciascuna delle nove aggregazione rionali che prendono il nome dai centri civici in esse ricompresi. Per agevolare la consultazione e le valutazioni dei cittadini sono state evidenziate le perimetrazioni dei diversi servizi pubblici già presenti nel Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio - PGT.

Con riferimento ai questionari, gli uffici comunali specifano che, per contenere le dimensioni del questionario n.1 sulla qualità dei servizi pubblici, sono state indicate puntualmente solo le denominazioni della categoria ISTR1 - istruzione, mentre per le altre categorie è stato lasciato uno spazio che è possibile compilare per l'identificazione di uno specifico servizio di interesse. I questionari compilati potranno essere consegnati durante gli incontri programmati nel mese di novembre con le aggregazioni rionali oppure presso la segreteria dell'Area Gestione del Territorio in via Caracciolo n. 46 (piano primo) entro il 30 novembre 2016.

Sono stati infine pubblicati gli appunti dei temi trattati durante le riunioni di quartiere già svolte nel mese di ottobre al fine di favorire il loro approfondimento e lo sviluppo del documento riassuntivo finale del lavoro svolto da ciascuna aggregazione rionale.
LE DATE DEI PROSSIMI INCONTRI DI QUARTIERE
- Lunedì 21 novembre, ore 18.00, Centro anziani di Avigno, via Oriani n. 121 (Aggregazione 3: rioni Velate, Avigno, Masnago, Brunella)
 
- Lunedì 21 novembre, ore 21.00 Scuola Fermi, via Perla n. 34 (Aggregazione 4: rioni Calcinate Del Pesce e Orrigoni, Schiranna, Lissago, Bobbiate)
 
- Martedì 22 novembre, ore 18.00, via Copelli n. 5 (Aggregazione 5: rioni Centro, Casbeno)
 
- Martedì 22 novembre, ore 21.00, Centro anziani di Biumo Inferiore, via Frasconi n. 8 (Aggregazione 6: rioni Biuno Inferiore, Giubiano, Belforte)
 
- Mercoledì 23 novembre, ore 18.00, Centro anziani di San Fermo, via Marzoli n. 9 (Aggregazione 7: rioni Valle Olona, San Fermo, Mentasti)
 
- Giovedì 24 novembre, ore 21.00, Scuola Foscolo, via del Ninfontano, 16 (Aggregazione 9: rioni Bosto, Cartabbia, Capolago, Bellavista)
 
Venerdì 25 novembre, ore 21.00, Aula magna Scuola Anna Frank, via Carnia, 155 (Aggregazione 8: rioni San Carlo, Bustecche, Bizzozero)
 
- Lunedì 28 novembre, ore 18.00, ex. Scuola Mameli, via S.Gottardo n.41 (Aggregazione 1: rioni Sacro Monte, Rasa , Sant'Ambrogio)
 
- Lunedì 28 novembre, ore 21.00 sede Crea, via Busca n.14 (Aggregazione 2: rioni Ippodromo, Valganna, Biumo superiore).

Come evidenziato nel comunicato stampa il Comune di Varese ha messo on line un questionario per raccogliere i contributi dei cittadini, le cartografie dedicate a ciascuna delle nove aggregazione rionali su cui sono state evidenziate le perimetrazioni dei diversi servizi pubblici già presenti nel Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio - PGT ed un resoconto degli incontri svolti. Dall'esame di tale documenti dobbiamo rlevare che:

  1. La delimitazione dei quartieri pae ricalcare quella delle parrocchie, scelta lecita ma a nostro avviso discutibile poichè poco rispettosa della storia dei rioni e nata con finalità ovviamente diverse
  2. Dall'esame della cartografia emerge l'assoluta povertà di progettualità su Bizzozero rispetto agli altri quartieri
  3. Come tutti i resoconti (quindi anche quelli stesi da noi) anche quello pubblicato non può essere esente da qualche imprecisione o comunque limite, ad esempio ci piace evidenziare come l'ipotesi di rendere via Carletto Ferrari a senso unico si sia immediatamente arenata costata l'impossibilità di svoltare nella direzione del senso unico, per le auto in uscita da alcuni cortili (in alcuni casi è impossibile svoltare a destra, in altri è impossibile svoltare a sinistra).

Articoli correlati: Assemblea di quartiere: parola d'ordine valorizzare