
Foto Mario Bianchi: Un momento della processione di qualche anno fa
Domani sera il momento più sentito della festa patronale, la processione per le vie del paese con un'inedita sorpresa in oratorio.
La festa patronale di Bizzozero si appresta a vivere i suoi momenti più salienti, con una tre giorni particolarmente intensa. Il primo momento significativo sarà domani sera, venerdì 30 settembre, con la Santa Messa di suffragio per i sacerdoti defunti e la commemorazione di tutti i defunti del 2016, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale dei SS Evasio e Stefano. A concludere la sacra celebrazione il momento più caratterizzante della festa e quello anche emotivamente più sentito dai bizzozeresi, la processione per le vie del centro storico con la statua della Madonna del Rosario (cui è dedicata la nostra festa) portata a spalla e accompagnata lungo il tragitto da lumini e decorazioni poste a decorare case e strade.
Terminato il momento strettamente religioso in oratorio vi sarà la consueta vendita dei cesti e delle torte, e il banco della pesca di beneficenza osserverà un'apertura serale straordinaria. Quest'anno però la serata si caratterizzerà anche per un'inedita sorpresa, su cui gli organizzatori tengono il massimo riserbo, ma a cui invitano a partecipare tutti i bizzozeresi.
Articoli correlati: Il programma della festa patronale 2016