Pallacanestro Bizzozero 201609xx Logo
Il nuovo logo dalla Pallacanestro Bizzozero

Dopodomani il via a Clivio, venerdì 7 ottobre la prima gara a Bizzozero.


Esordio in trasferta per la Pallacanestro Bizzozero che, alle ore 21 di giovedì 29 settembre in quel di Clivio (palestra comunale "A. Monti" - via Azimonti 4), incontrerà l’ASD Climax nella prima giornata dell’ XI Torneo amatoriale basket UISP Varese.

La competizione che si appresta ad iniziare, promossa dall’Unione Italiana Sport Per tutti (associazione di sport con l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini, presente su tutto il territorio nazionale e che per la città di Varese ha sede in p.za De Salvo alle Bustecche), vedrà nella cosiddetta “prima fase” la partecipazione di 47 squadre suddivise in 3 gironi (A da 15 squadre, B e c da 16) raggruppati secondo criteri di vicinanza geografica, dove le formazioni si affronteranno - dal 26 settembre 2016 al 30 aprile 2017 - con la formula del “girone all’italiana con gare di andata e ritorno”. Le prime 10 squadre di ciascun girone e le migliori 2 undicesime accederanno ai play off (gare dal 2 al 21 maggio 2017); la vincente accederà di diritto alle Finali Regionali che si giocheranno nel mese di giugno (luogo e data da definire).

La formazione bizzozerese è parte del girone B, dove sono iscritte anche: Asd Montello 1982, Back In Black, Basket 2000, Basket Ball Bobbiate, Basket Sacromonte, Basket Verbano, Fuco Club Varese, I Trigliceridi, Limax Clivio, Pallacerva , Pikkiatelli, Orma Malnate, Pink Panthers Varese, Pvl Basketball Luino, Wool Va. Su 30 partite in calendario, 22 saranno giocate a Varese (di cui 21 a Bizzozero, nella palestra della scuola Marconi di via Adriatico), 4 nelle immediate vicinanze (Gavirate, Azzate, Gazzada, Malnate) e solo 4 "lontano" (2 a Luino, 1 a Ponte Tresa e 1 a Clivio).

Due le differenze UISP rispetto al regolamento della Federazione Italiana Pallacanestro: le gare si disputeranno in 4 tempi da 12 minuti ciascuno (per un totale di 48 minuti effettivi di gioco) e il limite falli ciascun giocatore fissato a 6.

Di seguito proponiamo il video UISP di presentazione del torneo:

 

Leggi anche: E’ ancora “Alè, alè, alè Bigiogiar!”

Approfonsisci con: UISP - Comitato di Varese