Foto Mario Bianchi: l'edificio universitario sede della serata

 

Mercoledì 14 settembre all’Insubria la serata CAI Varese sulla speleologia claciale.


Mercoledì 14 settembre alle 21:15 avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (via Dunant 3 - Bizzozero) “Dentro i ghiacciai della val d'Ossola: speleologia glaciale nel Monte Rosa ed al Devero”.

L'evento – svolto nell’ambito delle attività culturali della seziona varesina del Club Alpino Italiano, con il Gruppo Speleologico CAI Varese – vedrà la presentazione di immagini e risultati delle esplorazioni svolte dentro il Ghiaccio del Belvedere (sopra Macugnaga) e quello della Punta Rossa (al Devero) che hanno portato alla scoperta di alcune grotte quali Effimera e il Complesso Zamboni (le più lunghe, con la loro lunghezza prossima al chilometro, dell'intero arco alpino).

Relatori della serata saranno Valerio Botta (tra i migliori alpinisti su ghiaccio del Novarese, poi dedicatosi alla speleologia), Gian Domenico Cella (istruttore della scuola nazionale di speleologia con centinaia di esplorazioni in Italia e all’estero, autore di svariate pubblicazioni) e Fiorenzo Guiglia (alpinista e speleologo).

L’ingresso è libero ma rigorosamente limitato (per motivi di sicurezza) alla capienza della sala definita in 188 posti.

Leggi anche: Una montagna di emozioni