Foto Raffaele Coppola: il prof. Renzo Talamona

Domenica pomeriggio a Cartabbia la conferenza dello storico Bizzozerese.


Si terrà alle ore 15 di domenica 6 marzo, presso la chiesa si Sant’Albino a Cartabbia, la conferenza storica del prof. Renzo Talamona dal tema “Dall’appartenenza di Sant’Albino a Bosto alle immagini delle prime comunità” dove il noto ricercatore bizzozerese illustrerà la storia della chiesetta e del territorio delle vicine Cartabbia e Capolago.

La conferenza si svolge nell’ambito della festa di Sant’Albino: manifestazione di antichissima tradizione per Cartabbia e per la città di Varese, in passato molto frequentata anche dai bizzozeresi, quest’anno riscoperta grazie alla volontà dell’ Associazione Olivicoltori Varesini dell’olio di S. Imerio, coordinatrice della manifestazione, con la collaborazione dei bizzozeresi Giuseppe Terziroli e Renzo Talamona.

Il programma prevede alle ore 9 l’esposizione delle reliquie del martire con l’accensione delle candele votive; dalle ore 10 mercatino di prodotti tipici locali ed esibizione dei Cantastorie di Diana Ceriani; alle ore 15 la conferenza del professor Talamona e alle 17 la chiusura della festa con la Benedizione solenne impartita da don Amilcare Manara, parroco di Capolago e Cartabba.

La chiesetta di Sant’Albino, riaperta per l’occasione, è situata nell’omonima via (traversa di via Gasparotto di fronte all’area dell’ex Malerba). 

Leggi anche: Renzo Talamona racconta Bosto e la famiglia Piccinelli