uninsubria

Diffuse le "graduatorie" degli atenei italiani, Uninsubria a metà classifica.


L'Università "di Bizzozero" sale di una posizione nella consueta graduatoria degli atenei italiani, raggiungendo la 27^ posizione (in realtà si potrebbe parlare anche di una ventiseiesima posizione visto il ponteggio comune con l'ateneo che la precede) su 61.

Un risultato non disprezzabile visto che si tratta pur sempre di un ateneo giovane (venticinque anni contro le secolari tradizioni di Bologna, Padova, Pavia,...) e soprattutto in progressione positiva.

Andando poi ad analizzare i dati diffusi si scopre che in quanto a didattica la "nostra" università sale addirittura al 20° posto, e su alcune delle voci che concorrono a determinare la classifica generale, non mancano delle autentiche eccellenze, come il 7° ottenuto nella percentuale di crediti sul totale derivanti da stage, o il 9° posto in percentuale di studenti idonei che hanno ricevuto una borsa di studio, e soprattutto al 3° posto ottenuto nella percentuale di studenti occupati ad un anno dal titolo.

Punti deboli del nostro ateneo sono invece i rapporti "con l'esterno", testimoniati dal 43° posto nella percentuale di immatricolati fuori regione sul totale degli immatricolati, il 44° posto nel numero medio di docenti di ruolo nelle materie di base e caratterizzanti per il corso di studio, il 45° in percentuale di crediti ottenuti all'estero sul totale, il 46° posto sulla capacità di attrazione di risorse per progetti di ricerca dall'estero.

Leggi anche: Insubriae Open Day 2015