Foto Raffaele Coppola: Il lavatoio di Santa Maria Maddalena
Volontari all'opera per ripulire la storica struttura.
Il più noto, anche perchè più visibile, è quello di via Santa Maria Maddalena, che negli anni scorsi è stato oggetto di un significativo intervento di recupero conservativo. Purtroppo però come spesso accade ciò che è di tutti non è di nessuno, e le candide mura della struttura hanno trovato degli sgraditi estimatori in vandali e graffitari di bassa leva, che ne hanno imbratto le superfici con scritte di varia natura, gettando al vento i soldi di tutti spesi per il restauro e lasciandoci in bella mostra uno spettacolo ben poco edificante.
Foto Raffaele Coppola: Il lavatoio come appariva già nel 2012
Sebbene la situazione perduri ormai da diversi anni, il problema è stato recentemente sollevato dal quotidiano "La Provincia", che ha portato alla ribalta cittadina lo stato in cui versa il nostro lavatoio, che ha così trovato degli inaspettati "salvatori" nei volontari di "Salva Città", che da settimana scorsa si sono messi all'opera per ripulire la storica struttura.
Leggi anche: I bambini scoprono la Bizzozero "segreta"