Testata 20140603 MAB La Provincia nuova veste

Orti urbani, nuove attività e scuola Marconi fanno scrivere del nostro rione.


Ampio spazio per fatti e persone di Bizzozero e del suo territorio nel giornale oggi in edicola:

L’intera pagina 19 intitolata “Le storie che spuntano dalla terra”, accompagnata da un richiamo in prima pagina, racconta dettagliatamente - attraverso la penna di Mario Chiodetti integrata da un ampio sevizio fotografico ma soprattutto attraverso la voce diretta dei contadini – dell’esperienza di “orto urbano” messa in atto da qualche tempo a Bizzozero in via S. Maria Maddalena e dei rapporti umani che questa ha generato tra le varie persone (circa un centinaio n.d.r.) che coltivano i piccoli appezzamenti di terreno.

La pagina 21, “VareseQuartieri” (che di venerdì segue Giubiano, San Carlo Bustecche e Bizzozero), contiene due articoli – entrambi a firma di Adriana Morlacchi - riguardanti Bizzozero ed il suo territorio. Nel primo si racconta della nuova attività di ristorazione che prossimamente aprirà i battenti in via Giannone mentre nel secondo viene ripresa la faccenda delle scritte sul muro della Marconi, prontamente cancellate dal Comune, riportando anche il parere dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Varese.

Leggi anche: Orti urbani: due esperienze a confrontoA Bizzozero cucina di tradizione e innovazioneCoperte le scritte in Bizzozero centro