bizzozeronet 20111109 bnt logo

Bilancio deludente quello dell'ultimo mese in fatto di interventi a Bizzozero.


Come ogni mese riassumiamo la situazione delle segnalazioni sugli interventi richiesti sul nostro territorio e inviate all'Amministrazione Comunale tramite BIZZOZERO.NET, indicando cosa è stato fatto e cosa resta da fare:  

Vicolo del Portone

Lo stretto viottolo che collega via Monte Cengio con via Conte Verde, versa in un autentico stato di abbandono, con erbacce ai lati ma anche al centro della carreggiata, dove si sono fatte strada attraverso un asfalto ormai logoro che mostra ampi stralci dell'antico acciottolato, mentre i tombini risultano del tutto otturati ed i rifiuti ai lati della strada sono asportati dalle acque che trasformano la discesa in un torrente in piena nei giorni di pioggia.

Segnalazione fatta il 27 agosto 2013

Articolo: Bizzozero dimenticata

Stato: nessuna novità

vicolodelportone 20130826 cop tombinochiuso

Foto Raffaele Coppola: Particolare della pavimentazione in vicolo del Portone

Marciapiede via Adriatico

Il marciapiede che serve la scuola Marconi e la farmacia Baraldi era diventato pericoloso a causa delle radici di alcuni tigli storici che avevano sollevato la copertura del passaggio pedonale, rendedolo insidioso per i pedoni e scomodo per passegggini e carrozzine, con un intervento che sarebbe dovuto durare tre giorni, ma che si è protratto per diverse settimane; il Comune ha sistemato la situazione nella primavera del 2014, senza però mai ultimare i lavori di rifinitura, che restano del tutto fermi almeno dal mese di maggio del 2014.

Ultima segnalazione specifica fatta: 9 luglio 2014

Articolo: Terzo mese: niente di nuovo in via Adriatico

Stato: nessuna novità

viaadriatico 20140602 COP marciapiede

Foto Raffaele Coppola: L'incompiuto marciapiede di via Adriatico

Tombinatura via Porto Rose - via dei Cavalli

Il sistema fognario di via Porto Rose resta problematico ed in particolare i tombini in fondo alla via, dove la stessa incrocia via dei Cavalli, non riescono a smaltire l'acqua quando la pioggia caduta è appena abbondante.

Ultima segnalazione fatta il 12 luglio 2014

Articolo: Fognatura inadeguata

Stato: nessuna novità

viaportorose 20140628 COP tombini

Foto Raffaele Coppola: "Rigurgito" d'acqua da un tombino di via Porto Rose

Lampione abbattuto in via Monte Generoso

Una monovra imprecisa da parte di un autoarticolato ha portato all'abbattimento di un lampione all'incrocio tra via Adriatico e via Monte Generoso, con conseguente oscuramento di vicolo Eupili, la cui rete di illuminazione dipende proprio dal lampione in questione.

Segnalazione: 4 luglio 2014 e 1 ottobre 2014

Articolo: Lampione abbattutto in via Monte Generoso; Quando si potrà tornare ad avere la luce ?

Stato: Il Comune è intervenuto tempestivamente nel "mettere in sicurezza" il lampione a terra, l'11 luglio 2014 poi ci ha informato di aver già avviato le procedure per un pronto ripristino (Presto l'intervento sul lampione abbattutto in via Monte Generso), sempre a luglio è stata prima tolta la corrente al traliccio abbattuto e poi lo stesso è stato rimosso, ma non è ancora stato sostituito. Dallo scorso mese di novembre 2014 però la restante illuminazione pubblica di vicolo Eupili è stata ripristinata.

viamontegeneroso 20140704 MAB Lampione abbattuto

Foto Mario Bianchi: Il lampione abbattuto e ora rimosso

Strisce pedonali invisibili

Le intemperie hanno cancellato le strisce pedonali di via Carletto Ferrari all'intersezione con piazza S. Evasio, peggiorando la sicurezza di un incrocio già pericoloso di suo.

Segnalazione: 30 luglio 2014

Articolo: C'erano una volta le strisce pedonali

Stato: nessuna novità

viacarlettoferrari 20140730 COP strisce

Foto Raffaele Coppola: Le strisce pedonali consumate di via Carletto Ferrari

Tombino intasato in via Carletto Ferrari

Non solo vicolo del Portone; anche se con modalità meno eclatanti anche in via Carletto Ferrari, di fronte allo spaccio ACLI, all'altezza del civico 21, un tombino risulta intasato, tracimando ad ogni cenno di pioggia e creando un'ampia pozzanghera proprio d'avanti all'ingresso dell'attività commerciale frequentata dagli anziani del paese. Un fastidio ovunque e per chiunque, in questo caso accentuato dal particolare tipo di utenza dello spaccio a cui rende scomodo, ma anche pericoloso, l'accesso.

Segnalazione: 25 agosto 2014

Articolo: Tombino intasato in via Carletto Ferrari

Stato: nessuna novità

viacarlettoferrari 20140813 MAB Tombino ACLI civico 21

Foto Mario Bianchi: Il tombino di via Carletto Ferrari

Via Piana di Luco pericolosa 

Il margine della carreggiata stradale presenta un notevole dislivello tra la superficie asfaltata e l'adiacente piano erboso, dislivello che potrebbe portare anche al ribaltamento di un automezzo in transito, e comunque pericoloso per l'incolumità delle ruote delle auto.

Segnalazione: 28 ottobre 2014 e 24 marzo 2015

Articolo: Via Piana di Luco pericolosa e "Quella strada è pericolosa"

Stato: nessuna novità

viapianadiluco 20140928 COP asfaltopericoloso

Foto Raffaele Coppola: La cunetta pericolosa

Asfalto di via dell'Arco

Profonde buche e asfalto deteriorato caratterizzano ormai da tempo la centrale via dell'Arco, su cui a novembre 2013 il Comune era intervenuto con dei rappezzi di cui ormai non è più rimasta traccia; nel mese di marzo alcuni residenti hanno comunque cercato di migliorare la situazione cercando di coprire i buchi in maniera artigianale.

Segnalazione: 09 febbraio 2015

Articolo: Via dell'Arco non è da meno

Stato: nessuna novità

viadellarco 20150208 pbr asfalto degradato 01

Foto Pierangelo Broggini l'asfalto malmesso in via Dell'arco

Fermata autobus via Monte Generoso-Vignò

Dal mese di febbraio la fermata è stata soppressa per il rifacimento del marciapiede, senza che sia stato indicato neppure un termine di previsione, mentre i lavori procedono con esasperante lentezza e con notevole disagio dei residenti costretti ad avvalersi delle restanti fermate poste decisamente più lontano.

Segnalazione: 12 marzo 2015

Articolo: Fine lavori, ma quando ?

Stato: nessuna novità

viamontegeneroso 20150311 MAB Fermata C temporanenamente soppressa per lavoriFoto Mario Bianchi: lo stato del canitere alla fermata “Monte Generoso (Vignò)” della C

Asfalto via Sirio

Il manto stradale di via Sirio (una laterale di via Porto Rose) è gravemente deteriorato, costellato da numerose ampie e profonde buche.

Segnalazione: 17 marzo 2015

Articolo: Via Sirio: un gruviera

Stato: nessuna novità

viasirio 20150228 COP buche
Foto Raffaele Coppola: scorcio di via Sirio 

Lampione piazza S. Evasio

Ancora una volta il lampione in stile liberty posto in piazza S. Evasio, accanto al cancello d'ingresso in oratorio, è stato danneggiato da un automezzo in manovra; tempestivo l'intervento della manutenzione, che già il pomeriggio l'ha messo in sicurezza e nei giorni seguenti l'ha rimosso. Bisogna ora attendere l'istallazione del nuovo palo.

Segnalazione: 23 marzo 2015

Articolo: Lampione sfortunato

Stato: nessuna novità

 

piazzasantevasio 20150323 COP lampioneabbattuto

Foto Raffaele Coppola: Il lampione inclinato

 

Manutenzione per via Passo Buole

Vari problemi che affliggono via Passo Buole, per lo più concentrati nei pressi dell'incrocio con via Cervinia, dove l'asfalto è notevolmente deteriorato, alcuni tratti della recinzione verso valle necessitano di essere rinnovati, mentre il cartello di divieto di accesso per chi sale da via Cervinia, si presenta inclinato come la torre di Pisa.

Segnalazione: 20 e 21 aprile

Articoli: Asfalto deteriorato anche in via Passo Buole; Sorpresa in via Cervinia

Stato: nessuna novità

viapassobuole 20150420 cop buche02
Foto Raffaele Coppola: un tratto di via Passo Buole

INTERVENTI SVOLTI RECENTEMENTE

Non solo interventi da fare; il Comune nelle scorse settimane e negli scorsi mesi ha svolto anche alcuni lavori a Bizzozero. 

In particolare il mese scorso è stata ripristinata tempestivamente l'illuminazione di un tratto di viale Borri.


Le segnalazioni di questa pagina sono state nuovamente girate anche all'amministrazione comunale.

Leggi anche: Pro memoria bizzozerese aprile 2015