Testata 20140719 MAB La Provincia - Segnalaci Varese

Denunciati rifiuti abbandonati in via Cervinia e il pessimo stato di via Ottorino Rossi.


Torna ahinoi Bizzozero su “Segnalaci Varese”: servizio online del quotidiano “La Provincia di Varese” che consente, attraverso il sito www.segnalacivarese.it, di inviare segnalazioni relative a situazioni di degrado o di disagio riguardanti la città di Varese, il territorio limitrofo (e quindi anche Bizzozero n.d.r.) e la provincia.

Due le recenti denunce riguardanti il territorio bizzozerese:

La prima (31 marzo 2015) parla di rifiuti abbandonati in via Cervinia. Dall’indicatore sulla cartina a corredo della denuncia e che precisa la posizione dei rifiuti è possibile che si tratti dello stesso materiale notato dalla redazione di B.Net lo scorso 21 aprile, in occasione della verifica della segnalazione riguardante i sacchi la lana abbandonata (leggi l’articolo); non abbiamo notato però le “latte di vernice” e i resti della “moto abbandonata” citati nel testo.

Questo il testo di Segnalaci Varese:

Coste di Bizzozero - Mulini di Gurone

Eternit, calcinacci, latte di vernice e i resti di una moto abbandonata sul pendio poco più sotto.

La seconda (22 aprile 2015 ed ad ora etichettata “NON VERIFICATO”) riguarda via Ottorino Rossi, nel tratto che da via Monte Generoso – seguendo il perimetro esterno del polo universitario - conduce all’ingresso dell’Asl che poi sfocia in viale Borri. Si parla di buche, sosta selvaggia e rifiuti abbandonati. Lo stato “incedente” della strada era già stato segnalato nella stessa rubrica nel luglio 2014 (leggi l’articolo) mentre la situazione della sosta selvaggia lungo la via e dei rifiuti abbandonati lungo di essa era recentemente finita sotto i colpi di Pierfranco Bino, in occasione dei servizi su Bizzozero realizzati per “La Frusta” (leggi l’articolo). La segnalazione è stata pubblicata ne “La Provincia di Varese” del 29 aprile 2015 (pag. 46) e riassunta nell’edizione online del medesimo (leggi l’articolo).

Questo il testo di Segnalaci Varese:

strada ridotta a mulattiera abbandonata e piena di immondizie

La via Ottorino Rossi, nei pressi del teleriscaldamento è ridotta a una serie di buche enormi: le auto degli studenti procedono tra sobbalzi pericolosi. I bordi adiacenti al bosco, recentemente ripulito dal Comune, sono cosparsi di immondizie di ogni sorta e quì parcheggiano lunghe file di vetture degli studenti universitari. Ma come è possibile che una strada che accede ad una prestigiosa università sia conciata così? Dire che è vergognoso mi sembra riduttivo e spesso mi vergogno della mia città.

Approfondisci con: Segnalaci Varese