bozzonichristian 20131205 LAURI internazionalewbu
Foto Raffaele Coppola: il ring bizzozerese del Pala-Volonterio

Al via la propaganda pugilistica a favore dell’attività giovanile e femminile.


I dirigenti del club varesino, visto l'articolo del M.to Lauri, hanno deciso di aprire una propaganda pugilistica per l'attività giovanile dai 6 ai 13 anni e l'attività femminile. Infatti si aprono dei mini corsi per i giovani il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle 17, e dei corsi per l'attività femminile il mercoledì ed il venerdì dalle 17 alle 18. Le prime dieci domande di iscrizione, previo presentazione di certificato medico preagonistico (rilasciato dal medico di base) , per l'attività giovanile avrà un costo di propaganda di 15 euro al mese o di 100 euro annuali, per l'attività femminile dai 14 anni avrà un costo di 20 euro mensili o di 150 euro annuali. Per tutte le altre richieste oltre la decima i corsi avranno una spesa di 20 euro mensili o di 200 euro annuali. Inoltre nelle prime dieci domande di iscrizioni, sia per l'attività giovanile, che femminile verrà estratta a sorte una domanda a cui la società offrirà sei mesi gratuiti. Il tutto per portare a Varese nuovi proseliti senza farli pesare nelle spese familiari. La presente propaganda deve servire come sponda di aiuto all'esuberanza dei giovani e alla formazione del sesso debole. Inoltre è nostra intenzione valorizzare alcuni giovani ed alcune donne e farli stare all'angolo dei propri amici o figli in esibizioni tra coetanei. Nell'attesa di valorizzare questo nostro progetto, lo obbligheremo anche nelle sedi distaccate.

Questo l'articolo del Maestro Augusto Lauri:

Il modo migliore per far risorgere il pugilato italiano
“Sono stato in una trasferta a Mulhouse in Francia e sono rimasto alquanto colpito da un incontro tra bambini di otto anni, incontro regolare con arbitro e relativo giudizio finale. Cosa che avevo già visto in altri stati europei, ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è che all’angolo di questi mini atleti non c’erano tecnici adulti, ma altri ragazzi di maggior età di circa 10/12 anni. Questa è una bella immagine del nostro sport per aver un vero ricambio e per darci lustro e per dimostrare che il nostro sport è aperto a tutti a partire dai sei anni, non nascondendoci dietro l’attuale paravento della nostra attività giovanile. Basta con questa fantomatica parodia, è ora che ci apriamo ad una vera e sana attività giovanile con incontri reali e tanto di risultato, la sfida crea uomini e futuri pugili. Ecco alcune immagini, lanciamo un messaggio alla FPI”.

Leggi anche: Panthers Lauri “con il nuovo logo” verso la leadership 2015