uninsubria

Domani all’Ateneo bizzozerese la presentazione del dossier statistico sull’immigrazione 2014.


Verrà presentato alle 14:15 di domani, 25 marzo, nell’Aula Magna del Collegio “Carlo Cattaneo” presso la sede bizzozerese dell’’Università degli Studi dell’Insubria (via J. H. Dunant 5) il “Dossier Statistico Immigrazione. Rapporto UNAR 2014: Dalle discriminazioni ai diritti”, pubblicato ogni anno dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

L’incontro (che gode del patrocinio di: IDOS/Immigrazione Dossier Statistico; UNAR/ Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali; Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità; International Research Center for Local Histories and Cultural Diversities; Master FILIS/Formatori di Lingua Italiana per Stranieri; Chiesa Valdese; Confronti) si sviluppa nell’ambito del Progetto «Osservatorio permanente sulla lingua italiana», coordinato da alcuni docenti e collaboratori del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria (Sabatino Alfonso Annecchiarico, Giulio Facchetti, Gianmarco Gaspari, Alessandra Vicentini).

Questo il programma dettagliato:

ore 14.15
Fabio Minazzi – Presidente Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
Ezio Vaccari – Direttore Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate
Saluti istituzionali

ore 14.30
Gianmarco Gaspari – Università degli Studi dell’Insubria
Introduzione. «Perché all’Insubria?»

ore 15.00
Alessandra Vicentini – Università degli Studi dell’Insubria
Kim Grego, Fulbright Scholar, Albany (NY) – Università degli Studi di Milano
Immigrazione, sanità e lingue: il caso dell’ASL di Varese sul web

ore 15.30
Giulio Facchetti – Università degli Studi dell’Insubria
Movimenti migratori nel Mediterraneo: lingue, popoli e culture

ore 16.00
Elisabetta Moneta Mazza – Università degli Studi dell’Insubria
Identità multiculturali nei giovani migranti

ore 16.15
Sabatino Alfonso Annecchiarico – Scrittore
Referente provinciale del Centro Studi e Ricerche IDOS
Lingua e identità, tra cittadinanza e nazionalità

ore 16.45
Franco Pittau – Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2014 Rapporto UNAR. Nel segno dell’integrazione

ore 17.30
Conclusioni

L’ingresso sarà libero e, secondo quanto deliberato dal Consiglio di corso di studi in Scienze della comunicazione è prevista l’attribuzione di ½ punto seminario. Il Dossier verrà distribuito ai partecipanti fino a esaurimento.

Leggi anche: Il dolore cronico nel bambino tra medicina e società