Il tavolo della Conferenza provinciale

Ieri riunione a Varese su scenari di rischio e modelli di intervento relativi alla diga sull'Olona.


La conferenza provinciale permanente di Varese si è riunita ieri in prefettura per esaminare gli scenari di intervento rispetto a ipotesi di rischio relative alla diga di laminazione di Ponte Gurone, sul fiume Olona. Le ipotesi prese in considerazione dalla normativa di riferimento - che comprende il documento di protezione civile e il Foglio condizioni per l’esercizio e manutenzione della diga - sono il collasso della diga e le manovre volontarie di svuotamento. Presa in considerazione, sempre per definire i modelli di intervento, l'ipotesi di sfioramento del limite superiore della diga causato da forti piogge, con i relativi rischi per la zona a valle della diga, ad alta densità abitativa.

La seduta si è conclusa con la definizione di un programma di lavoro che, in collaborazione con i comuni interessati, consentirà di mettere a punto un modello di intervento uniforme sul territorio.

Hanno partecipato alla seduta della conferenza provinciale, presieduta dal prefetto Giorgio Zanzi, rappresentanti dell'assessorato alla Protezione civile della regione Lombardia, dell’ufficio tecnico Dighe di Milano del ministero Infrastrutture e Trasporti, dell’Agenzia interregionale per il Fiume Po-AIPO e del comando provinciale dei Vigili del fuoco.

Leggi anche: Un osservatorio ai Mulini di Gurone