vetrinebizzozeresi 20140618 COP foto

Foto Raffaele Coppola: La vetrina con le nuove foto di Bizzozero

Dopo la vetrina dedicata al libro dei bambini della Marconi, si rinnova anche la vetrina "fotografica".

 


Dal mese di maggio due vtrine di via Carletto Ferrari sono dedicate a Bizzozero. Allestimenti semplici, anzi poveri, ma che non mancano di incuriosire i passanti.

 

Così se nel mese di maggio una vetrina era dedicata alle tazzine bizzozeresi e ai due libri pubblicati da Pino Terziroli, un'altra presentava Bizzozero attraverso tre scatti forografici, uno realizzato ad inizio '900, uno negli anni '50/'60 ed uno ai giorni nostri.

fiabe 20140605 MAB vetrina

Foto Mario Bianchi: La vetrina dedicata a "Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero"

 

La prima vetrina era già stata rinnovata ad inizio mese, andando a presentare il libro "Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero" e più in generale il progetto "Fiabe a Bizzozero", ora quindi è toccato alla seconda vetrina, che da oggi propone uno scatto artistico di Mario Bianchi, una veduta di via Carletto Ferrari negli anni '50/'60 ed una spettacolare veduta di piazza S. Evasio ad inizio '800, con alcune done con gli abiti dell'epoca, un uomo con un carretto, l'antico sistema di illuminazione della piazza e la "rizzada" (il tipico l'acciotolato lombardo) che ne costituiva la pavimentazione.

vetrinebizzozeresi 20140618 COP foto

Foto Raffaele Coppola: La vetrina "fotografica" nel suo allestimento di giugno

Leggi anche: Felice e Fiordaliso alla scope e Vetrine bizzozeresi