Testata 20130730 MAB Rassegna stampa

Si parla di Bizzozero grazie all’iniziativa di B.NET con le classi terze della Marconi.


E’ stata la cerimonia svoltasi nella mattina di ieri a Palazzo Estense, che ha visto i bambini delle classi III della scuola primaria Marconi di Bizzozero (accompagnati da alcuni genitori e dagli insegnanti) ricevere direttamente dalle mani del Sindaco Fontana e dall’Assessore ai Rioni Piazza la copia del libro che raccoglie fiabe e disegni da loro stessi elaborati nell’ambito dell’iniziativa “Fiabe a Bizzozero” (giunta alla terza pubblicazione) promossa da B.NET, a far parlare di Bizzozero i media locali. 

Sia “La Provincia” (Adriana Morlacchi a pag. 19) sia “La Prealpina” (Francesca Bonoldi a pag. 18) oggi dedicano ampio spazio all’evento, riassumendone i principi ispiratori dando anche voce ad alcuni protagonisti della mattinata.

La Provincia, all’interno della pagina Quartieri del giornale (periodicamente dedicata di venerdì a ciò che avviene a Bizzozero oltre a Giubiano, San Carlo e Bustecche), allarga gli orizzonti anche a diverse problematiche riguardanti l’edificio Marconi e il marciapiede nelle sue immediate vicinanze riferendo delle preoccupazioni quotidiane che queste situazioni generano nei genitori degli alunni e che si auspica vengano risolte in via definitiva e nel più breve tempo possibile da parte dell’Amministrazione comunale.

Anche l’emittente locale Telesettelaghi, già ieri stesso, ha parlato dell’iniziativa attraverso una “breve” notizia nelle edizioni flash (a cadenza oraria) del pomeriggio, dando maggior spazio all’evento nell’edizione serale delle 19:00 attraverso un servizio filmato e le interviste di Mauro Cento.

Leggi anche: Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero

Approfondisci con: Due mesi e non è ancora finitoVigili del fuoco a Bizzozero