viaadriatico 20140410 COP pericolo2 privacy

Foto Raffaele Coppola: Bambini e genitori costretti a camminare in mezzo alla strada

Il rifacimento del marciapiede va per le lunghe e i bambini che si recano a scuola sono costretti a camminare in mezzo alle auto in movimento.


 viaadriatico 20140410 COP avviso
Foto Raffaele Coppola: Uno dei cartelli che segnalano il cantiere

L'avviso pare chiaro: "... rifacimento marciapiedi di via Adriatico, dalle ore 07.30 fino alle ore 17.30 - giorni 31 marzo, 1 - 2 aprile 2014", con l'aggiunta a penna - non si sa ad opera di chi - anche del giorno 3 aprile. E in effetti gli operai del Comune si sono visti all'opera (come da noi segnalato in: via i tigli pericolosi), il 31 marzo e il 1° aprile, quando hanno abbattuto un tiglio, tolto la copertura rovinata di un tratto del vecchio marciapiede, ripulito lo spazio in torno alle piante rimaste e transennato l'area. Ma da allora poi nulla si è mosso, nonostante le condizioni meteo favorevoli; ed oggi l'area si presenta così:

viaadriatico 20140410 COP cantiere privacy
Foto Raffaele Coppola: L'area del cantiere oggi

Ma ad indignare numerosi bizzozeresi ovviamente non è il cantiere "dimenticato", ma le conseguenze che questo cantiere comporta, infatti il marciapiede in questione è proprio di fronte alla scuola elementare Marconi, struttura che ogni giorno viene raggiunta da più di cento bambini, accompagnati tal volta dai loro fratellini in passeggini e carrozzine, e dai loro genitori, bambini ed adulti che in molti casi devono percorrere a piedi proprio questo tratto di marciapiede, e che da quando è interdetto, sono costretti a camminare in strada, letteralmente in mezzo alle auto in movimento.

viaadriatico 20140410 COP pericolo2 privacy
Foto Raffaele Coppola: Pedoni ed automobili costretti a condivedere la strada

E a far montare ulteriormente il nervosismo almeno degli adulti, è anche la considerazione che questi lavori sono stati iniziati proprio alla vigilia di un ponte particolarmente lungo, che unisce Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, periodo in cui la scuola resterà chiusa e che quindi da molti viene indicato come ideale per un simile intervento.

Anche per sapere se vi siano delle motivazioni particolari che hanno prima determinato una diversa scelta di calendario e ora all'apparente inattività, giriamo la segnalazione di questa situazione all'Amministrazione Comunale, facendo presente che comunque nell'attesa bambini ed adulti sono messi in pericolo.

viaadriatico 20140410 COP pericolo1 privacy
Foto Raffaele Coppola: Genitori con bambini costretti ad attraversare lontano dalle strisce

La segnalazione è stata girata anche all'amministrazione comunale. 

Leggi anche: Via i tigli pericolosi