plis 201ammgg comva campi
Foto Comune di Varese: Una collina di Bizzozero

Lettera aperta di un nostro lettore su lavori in corso a Bizzozero e prospettive future.


Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta di un nostro lettore: 

 

 

Egr. direttore,
leggo spesso con piacere sul Vs.sito la particolare attenzione e sensibilità che ponete nei confronti dell’inquinamento, dei rifiuti abbandonati e altro, nel Rione Bizzozero, al fine di preservare giustamente l’ambiente, la salute dei cittadini, il decoro urbano e contrastare il vandalismo. Cio’ senzaltro fa’ onore a tutti coloro che collaborano in questo senso.
Ma purtroppo altre situazioni non meno gravi meritano altrettanta attenzione e non basterà di certo un semplice camioncino dell’Aspem per porvi rimedio.
E’, ad esempio, cio’ che sta’ succedendo, in questi giorni, sulla bellissima collina, ubicata tra le vie Portorose, Monte Cistella e Monte Leone, collina che  sta’ subendo una definitiva ed inspiegabile cementificazione con tutte le dubbie opportunita’ del caso.
Già decine e decine di automezzi pesanti hanno trasportato tonnellate di terra, nell’incredulità generale.
Quel terreno, rimasto bloccato per anni, auspicato a verde, forse nella prospettiva e speranza di poterne usufruire pubblicamente in un prossimo futuro, grazie anche all’imponente e singolare panorama da 360° che da li’ si può godere e che quindi non poteva e non può rimanere privilegio di pochi ma patrimonio di tutti, che avrebbe potuto rientrare nel programma di salvaguardia del comprensorio della Villa e del Plis, ora quel terreno sta’ subendo una totale, definitiva ed irrimediabile distruzione da parte di privati.
Sembrerebbe che le manifestazioni di qualche anno fa’in favore del Verde, (parco Varese Sud) non siano servite ad aumentare la sensibilità verso gli spazi da lasciare in concessione alla Natura, soprattutto da parte dei ns. Amministrori.
Sono lontani i tempi, anche culturalmente, in cui il Prof.Furia riuscì miracolosamente a salvare addirittura una intera catena di montagne (Sacro Monte) con le relative valli circostanti, allorquando qui oggi non si riesce nemmeno a salvare una sola collina, seppur di grande pregio.
Ormai i prati del ns. Rione si possono contare sulle dita di una mano e andrebbero fortificati per evitarne l’occupazione.
Poveri Bizzozeresi, gabbati da tutti, specie dal loro Comune, che intrattiene solo dei dialoghi ipocriti con i propri cittadini, quel tanto che basta per tenerli tranquilli e che in cambio della distruzione, del disordine edilizio e di una urbanizzazione selvaggia,caotica ed invivibile, ogni tanto tappa le buche nelle strade e aggiusta i tombini...

Nemmeno il progetto Campus Universitario, ha concesso ai Bizzozeresi, come sarebbe stato di diritto, una  striscia di terreno lungo la Via Monte Generoso, per trasferirvi eventualmente la Scuola Marconi, la Scuola materna o quantaltro può servire alla Comunità.

…e purtroppo non e’ finita qui, altri progetti devastanti per il ns.Rione, si profilano all’orizzonte.

Nella speranza che queste poche righe possano comunque sensibilizzare, la saluto cordialmente.

Ass Al

 

 

 

Leggi anche: Amici di Bizzozero e PGT