ilfalegname 20140211 COP showroom

Foto Raffaele Coppola: Il nuovo showroom de "Il falegname"

Nuova esposizione per la nota azienda bizzozerese.


Si sono conclusi da pochi giorni i lavori di rinnovo ed ampliamento degli spazi de "Il falegname", la nota azienda bizzozerese oggi ubicata al termine di via Monte Generoso, ma che ha le sue radici nel cuore di Bizzozero, dove più di 60anni fa Roberto Malnati, con Giovanni Ferrario, avviò la sua attività artigianale, poi ereditata e proseguita dai figli.

E proprio il figlio Giacinto, titolare de "il Falegname", e che è molto conosciuto in paese per essere da ormai più di vent'anni anche il presidente del Circolobizzozero (sodalizio fondato nel 1877), dà oggi nuovo impulso alla sua attività imprenditoriale, con questo ulteriore sviluppo, che affianca al tradizionale ma moderno laboratorio artigianale, uno spazioso ed accogliente showroom, in cui è ora possibile visionare la produzione dell'impresa bizzozerese, caratterizzata da infissi artigianali in legno (porte, finestre e imposte) e porte e portoncini blindati.

ilfalegname 20140211 COP ufficio

Foto Raffaele Coppola: Gli uffici de "Il falegname"

Proprio la nuova disponibilità di spazi però ha fatto si che all'attività tradizionale che ha permesso all'azienda bizzozerese di affermarsi, si potesse affiancare anche l'offerta di nuovi prodotti, quali le tende oscuranti e i frangisole. Un ampliamento della gamma dei prodotti resa possibile anche dal coinvolgimento della terza generazione della famiglia Malnati.

Scelte coraggiose in un momento di così grave crisi economica come l'attuale, che Malnati spiega così: “Ai primi sintomi di crisi economica ho subito risposto investendo su nuove linee di prodotti sempre più performanti, non tanto per ampliare la nostra offerta, ma per essere pronti per il post-crisi ad offrire soluzioni all’avanguardia"; un modo di ragionare da imprenditore, che molti imprenditori però perdono per strada, ma che a Bizzozero è ancora di casa grazie a realtà come "Il Falegname".

Leggi anche: Difficoltà per il commercio bizzozerese; Nuovo negozio in via Carletto Ferrari; Colpa dei bizzozeresi