viapianadiluco 20131230 MAB Discarica 01 - Panoramica
Foto Mario Bianchi: la zona della discarica abusiva 

Un nuovo carico di immondizia abbandonato in via Piana di Luco.


In tarda mattinata di oggi è giunta in redazione la segnalazione dell’ennesimo episodio di inciviltà che ha colpito Bizzozero: nel rione è stato abbandonato l’ennesimo carico di rifiuti. Questa volta, come spesso accade, l’immondizia è stata abbandonata in via Piana di Luco, nel primo tratto della laterale-sterrata della via, poco prima del ponticello che separa il comune di Varese da quello di Schianno, già più volte in passato oggetto di episodi simili.

Siamo andati a verificare la segnalazione che, purtroppo, si è dimostrata veritiera: all’inizio dello sterrato, ai lati della strada, sono ben visibili due cumuli di spazzatura dove, tra le numerose cose abbandonate, è facile identificare un divano, alcune ante in legno, un monitor + tastiera di un personal computer una sedia da giardino e un elettrodomestico da incasso (forse un forno). Più indietro, all’altezza dell’incrocio con via Piana di Luco, si possono vedere alcuni sacchetti in plastica e una scatola di cartone pieni di chissà quale immondizia.

viapianadiluco 20131230 MAB Discarica 02 - Cumulo con divano   viapianadiluco 20131230 MAB Discarica 03 - Cumulo con sedia giardino e vari
 Foto Mario Bianchi
il divano sopra al primo cumulo di rifiuti
   Foto Mario Bianchi
la sedia da giardino e alcune ante in legno
     
 viapianadiluco 20131230 MAB Discarica 04 - Elettrodomestico da incasso    viapianadiluco 20131230 MAB Discarica 05 - Sacchetti vari e cartone
 Foto Mario Bianchi
l'elettrodomestico da incasso
   Foto Mario Bianchi
sacchetti vari pieni di spazatura

Lo stato di conservazione del materiale abbandonato fa pensare che l’episodio sia piuttosto recente. Riteniamo inoltre possibile l’ipotesi che, essendo la strada interrotta da due grossi cumuli di scarti vegetali ormai marciti e oggetto di un precedente episodio di scarico abusivo, gli inquinatori non siano potuti penetrare nella boscaglia per godere di maggiore “privacy” vedendosi così costretti ad abbandonare il carico all’inizio della strada, correndo il rischio di essere visti dagli automobilisti o dalle persone di passaggio, cosa che però - a quanto pare - non è avvenuta.

E’ proprio un automobilista di passaggio che, vedendoci fotografare i rifiuti rallenta e, abbassando il finestrino, ci dice: “Qui è sempre così: puliscono e poi scaricano, poi puliscono di nuovo e poi scaricano ancora ... se mettessero una bella telecamera o una foto-trappola (una macchina fotografica che scatta una fotografia al passaggio di una persona o un animale n.d.r.) qualcuno sicuramente lo beccano”.

Rimane il fatto che Bizzozero continua ad essere tra le aree preferite di Varese per l’abbandono di rifiuti che spesso (e fortunatamente pare che questo non sia un di questi casi) sono fortemente inquinanti o addirittura tossici, andando molto al di là dei semplici mobili o degli oggetti di comune uso quotidiano.

Leggi anche: Eternit a BizzozeroAncora inciviltà in via Piana di Luco