cferrari 20130929 MAB Pubblica illuminazione KO
Foto Mario Bianchi: Via Carletto Ferrari al buio nelle settimane scorse

Nuovo Piano di illuminazione pubblica per Varese, anche la situazione di Bizzozero esaminata.


Nuovi lampioni di ultima generazione nelle vie Manin, Bolchini, Stadio e Borghi. La giunta ha approvato questa mattina il progetto preliminare, per un importo di circa 300 mila euro, inserito nel piano delle opere pubbliche 2013. “Si tratta di un intervento simile a quello di via Sanvito Silvestro – ha spiegato il vicesindaco Carlo Baroni – che interesserà il rifacimento completo dell’impianto di illuminazione del comparto, con la sostituzione dei pali e dei punti luce, che saranno a led e quindi con un notevole risparmio energetico. Sarà sistemato anche il passaggio pedonale di via Manin per garantire maggiore visibilità e quindi sicurezza nell’attraversamento. I tempi di realizzazione dipenderanno dalle risorse a disposizione e dai limiti del patto di stabilità, come purtroppo per tutte le opere pubbliche negli ultimi periodi”.

La giunta ha anche approvato il Piano di illuminazione pubblica, allegato al Pgt, che sarà discusso in commissione Urbanistica stasera e domani sera.

“Il piano è un allegato del Pgt, come da richiesta della Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore Fabio Binelli - : è stata condotta una ricognizione sul territorio, e lo stato degli impianti non è entusiasmante. Ci sono problemi per la vetustà e per l’eterogeneità degli stessi impianti. In parte l’amministrazione comunale, già con la giunta precedente, sta effettuando lavori di ripristino o sistemazione. I punti luce sono circa 16mila. Molti sono vecchi e fuori norma con ancora lampade al mercurio. Poi c’è la questione, importante per Varese essendo sede di un osservatorio astronomico come aveva tante volte spiegato il professor Furia, dell’inquinamento luminoso che va contenuto. Le linee del piano vanno quindi da un lato nella direzione del risparmio energetico con la sostituzione delle vecchie lampade con quelle a led, dall’altra nel dare indicazioni e suggerimenti sulle strutture degli impianti per il contenimento dell’inquinamento luminoso. Infine importante il fronte della sicurezza stradale e per prevenire la microcriminalità con un’illuminazione adeguata”.

Leggi anche: Ripristinata l'illuminazione