Foto B.NET: Primo giorno di scuola alla Marconi
Inizio di nuovo anno scolastico anche alla Marconi: Tante le novità.
Anche per la Marconi quest'anno è iniziato il nuovo anno scolastico, e le novità non sono mancate.
Dal primo settembre è cambiata la dirigente scolastica (cioè la preside per dirla alla vecchia maniera), con l'arrivo della professoressa Mara Caenazzo.
Sempre dal primo settembre l'Istituto Comprensivo Varese 4 è stato smembrato e la scuola primaria Ugo Foscolo di Bosto è stata inserita nell'Istituto Comprensivo di cui fanno parte Anna Frank, Marconi e Garibaldi, Istituto Comprensivo che da "Varese 5" diventa così il nuovo "Varese 4". Un altro tassello della razionalizzazione scolastica in atto, che prevede nel medio periodo anche la chiusura di alcuni plessi scolastici ancora da individuare.
Dopo molti anni, per la prima volta la Marconi resterà senza servizio di prescuola. Un impoverimento dei servizi offerti dall'istituto bizzozerese che rischia di creare gravi problemi ad alcune famiglie, e che potrà pesare negativamente anche nell'ambito delle valutazioni per il già citato progetto di razionalizzazione scolastica.
Dopo il calo dell'anno scolastico 2012/2013, quest'anno le prime alla Marconi tornano ad essere due, con 33 bambini in totale.
Foto B.NET: Taglio del nastro oggi alla Marconi
Ma il primo giorno di scuola è stato comunque caratterizzato dalla festa, vuoi per la gioiosa esuberanza dei bambini, vuoi per la piccola cerimonia organizzata dalle maestre, che con un simbolico "taglio del nastro" hanno voluto inaugurare la "rinnovata" Marconi e ringraziare i genitori che durante l'estate hanno vivacizzato l'ingresso della scuola con colori e decorazioni.
Leggi anche: E' Mara Caenazzo la nuova "preside" dell'Anna Frank; Niente prescuola a Bizzozero; Pronti per il nuovo anno scolastico