Testata 20130730_MAB_La_Provincia

Un fatto che mette sotto accusa l’intero Viale Borri.


L’incidente fatale accaduto lo scorso 2 agosto, nel tratto di viale Borri immediatamente successivo al “Vecchio Convento”, fa parlare di Bizzozero in prima pagina e a pag. 19 il quotidiano in edicola oggi, oltre che l’edizione online de "La Provincia" (leggi l'articolo). 

Il primo articolo, fa allargare le riflessioni nello spazio e nel tempo attraverso la voce dei bizzozeresi Tiziano Boldetti che ricorda Pabrizio Panin, il 14enne tragicamente scomparso proprio il 2 agosto di 5 anni fa a causa di un incidente con lo scooter poche decine di metri più avanti al luogo dell’incidente del Cairati , e Mario Bianchi (anch’esso vittima nel 2011 poco più avanti di un incidente) che riferisce del traffico in quella zona: a volte congestionata e a volte tale da invitare, magari inavvertitamente, a premere l’acceleratore. Alla domanda di Valeria Deste, rimedi? Boldetti e Bianchi sono concordi: innanzitutto il buonsenso.

Nella medesima pagina, un secondo articolo riporta la voce di Luca Perin, titolare de “Il Vecchio Convento”, che fa il punto della situazione traffico-incidenti in quel tratto del viale Borri e della vicina via Piana di Luco (altro punto critico dal punto di vista viabilistico di Bizzozero) che cinge il suo ristorante.

L’ultimo articolo, sempre a pag 19, ci fa conoscere la vittima: Giovanni Armando Cairati, 44 anni di Malnate, e la sua famiglia.

Leggi anche: Incidente mortale in viale Borri